In tremila a festeggiare Marcel Hirscher per la sua sesta Coppa del Mondo consecutiva

In tremila a festeggiare Marcel Hirscher per la sua sesta Coppa del Mondo consecutiva
Info foto

GEPA

Sci AlpinoSci Alpino - Austria

In tremila a festeggiare Marcel Hirscher per la sua sesta Coppa del Mondo consecutiva

Oltre tremila persone ieri sera hanno festeggiato assieme a Marcel Hirscher la conquista della sua sesta Coppa del Mondo consecutiva. Data l'alta presenza di pubblico il mega party organizzato dal fans club del fuoriclasse austriaco si è tenuto all'interno dello stadio di Klessheim e non ad Annaberg la sua città natale.

La festa è stata animata dalle musiche di alcuni tra i più importanti Dj austriaci che hanno fatto divertire i migliaia di fans accorsi per celebrare il loro beniamino

Hirscher che in Austria come ha mostrato un recente sondaggio ha un grado di notorità superiore a quello di Papa Francesco, nelle ultime settimane era stato attaccato dalla stampa locale e da alcuni suoi concittadini per aver spostato il party dal suo luogo d'origine allo stadio di proprietà del suo sponsor. Come sempre il campionissimo del Salisburghese ha dato una pronta risposta e ha placato le polemiche, "Abbiamo scelto questa location per venire incontro alle esigenze dei diversi fans club trovando una posizione che fosse conveniente per tutti. Nelle precedenti occasioni i party si son sempre svolti ad Annaberg e questa volta ci sembrava più opportuno spostare l'evento in una città più grande." 

Polemiche a parte Hirscher ha nuovamente ribadito il concetto espresso in una recente intervista, nella prossima stagione il suo obiettivo principale sarà la conquista della settima Sfera di Cristallo e non l'oro olimpico, unico titolo che ancora manca nella sua incredibile carriera.

MARCELHIRSCHER MHIRSCHERFANS #HIRSCHER #ALPINE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.