Oggi la conferma, con l'articolazione finita ko dopo la caduta nel super-g di sabato in Val d'Isère. A SportNews le parole del tecnico azzurro.
Domenica 13 Dicembre 2020
L'Italia perde un altro pezzo importante nel mosaico della squadra di velocità.
Ritrovati Dominik Paris e Christof Innerhofer a “tempo pieno”, la prima mazzata era arrivata a novembre con l'infortunio di Mattia Casse, che dopo aver rimediato una frattura all'astragalo del piede, proverà in ogni modo a farcela per i Mondiali di Cortina. La stagione invece è certamente finita per Alexander Prast, caduto malamente ieri nel finale del super-g di Val d'Isère.
Il 24enne altoatesino, proprio in questa stagione con il posto fisso nella disciplina dopo aver concluso al 2° posto nella classifica di specialità nella Coppa Europa 2019/2020, aveva rimediato una brutta botta in testa, escludendo però problemi da questo punto di vista, con gli esami che avevano dato esito negativo, ma era il ginocchio destro a preoccupare dopo aver subito una contusione e soprattutto una distorsione importante.
Quest'oggi l'esito, amarissimo, come ha raccontato uno dei tecnici della nazionale che segue da vicino Prast, ovvero l'esperto Raimund Plancker: “Tutto ciò che si poteva rompere nel ginocchio... si è rotto - ha spiegato l'allenatore altoatesino nell'intervista concessa a “sportnews.bz” - Sono lacerati i legamenti crociati anteriore e posteriore, così come il collaterale e c'è pure una lesione al menisco”.
Operazione in queste ore e stop di almeno sei mesi. “E' un peccato, Ale si era integrato bene nel gruppo Coppa del Mondo e si stava allenando bene, con tempi ottimi”, ha aggiunto Plancker.
il completo sci spyder giacca ambush e pantaloni propulsion da ragazzo è il modello dal design colorblock e performante, ideale per tenere al caldo e...
338