Hirscher guida i dieci gigantisti austriaci per l'ouverture di Sölden

Marcel Hirscher il pentacoppe è nella leggenda: un confronto con i grandi del passato
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci Alpino - Austria

Hirscher guida i dieci gigantisti austriaci per l'ouverture di Sölden

Andreas Puelacher, responsabile della squadra maschile austriaca, ha comunicato in mattinata, dopo l'ultimo allenamento in Val Senales i nomi dei dieci gigantisti che prenderanno parte alla prova di domenica.

Con nove nomi già sicuri, le ultime prove sono servite per definire, in una gara di qualificazione interna, il decimo concorrente tra Marcel Mathis e Daniel Meier con il primo che ha conquistato il posto per soli tredici centesimi.

Rimane ancora un dubbio, secondo quanto comunicato da Puelacher, sulla presenza di Manuel Feller in questo momento a casa per recuperare dai problemi alla schiena e per il quale il verdetto potrebbe arrivare nei giorni immediatamente precedenti la gara.

Questa la lista degli austriaci al cancelletto di partenza di Sölden:

BRENNSTEINER Stefan (1991)
FELLER Manuel (1992)
HIRSCHBUEHL Christian (1990)
HIRSCHER Marcel (1989)
KRIECHMAYR Vincent (1991)
LEITINGER Roland (1991)
MATHIS Marcel (1991)
NOESIG Christoph (1985)
SCHOERGHOFER Philipp (1983)
SCHWARZ Marco (1995)

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)

2° Pos.HIRSCHER Marcel

NED

3° Pos.NEUREUTHER Felix

GER

Sci Alpino - Austria

Stagione finita per Stefan Brennsteiner

Lunedì 24 Ottobre 2016
Sci Alpino - Stati Uniti

Ligety: "Buona la prima, sono contento della quinta posizione"

Lunedì 24 Ottobre 2016
Sci Alpino - Italia

De Aliprandini: "Contento del recupero nella seconda manche"

Domenica 23 Ottobre 2016
Sci Alpino - Sölden

Gigante Maschile di Sölden, seconda manche LIVE!

Domenica 23 Ottobre 2016

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.