Gli azzurri per Wengen. E Peter Fill vince due supercombinate FIS

Patrick Küng trionfa nel superG di Beaver Creek. Peter Fill ancora sul podio: secondo!
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino maschile

Gli azzurri per Wengen. E Peter Fill vince due supercombinate FIS

Peter Fill ha vinto due supercombinate FIS a Pila organizzate per aumentare il contingente italiano alle Olimpiadi e domani sarà a Wengen coi compagni di squadra per la prima prova cronometrata sul Lauberhorn. Ci dice tutto l'Ufficio Stampa della Federazione Italiana Sport Invernali, che ringraziamo.

Peter Fill ha vinto le due supercombinate FIS maschili (supergigante+slalom) che si sono disputate a Pila (Ao) e alle quali hanno preso parte numerosi degli azzurri di Coppa del mondo fra cui Dominik Paris, Silvano Varettoni e Mattia Casse, con l'obiettivo di consolidare il contingente italiano alle prossime Olimpiadi di Sochi. Il 32enne carabiniere di Castelrotto ha preceduto nella prima occasione Emanuele Buzzi e lo svizzero Justin Murisier, nella seconda sono arrivati alle sue spalle lo stesso Buzzi e Paolo Pangrazzi.

Conclusa la gara, gli uomini-jet sono saliti immediatamente in macchina per raggiungere Wengen, dove domani cominciano le prove sul Lauberhorn di Wengen in vista della tre giorni di competizioni di Coppa del mondo (supercombinata, discesa e slalom) del prossimo weekend. Una pista gradita a Peter, sulla quale è salito per ben tre volte (secondo nel 2009 in supercombinata, terzo in discesa nel 2007, terzo in supercombinata nel 2006). "Ci siamo prestati con piacere a questa giornata di gare - racconta -. L'ho fatto volentieri, speriamo che basti per fare qualche posto in più e consentire a qualche altro compagno o compagna di gareggiare a Sochi. Adesso arrivano cinque settimane di fila, dovremo essere abili a gestire le forze. Questa stagione sta andando molto bene, sono sempre veloce su ogni tipo di tracciato, devo soltanto continuare a sciare. Wengen è la mia pista preferita, lì sono sempre andato forte e il programma propone una supercombinata a cui tengo molto. Le gare a Pila mi sono servite anche in tal senso, darò come sempre il massimo e con un po' di fortuna posso fare un altro buon risultato". Oltre a Fill saranno al via delle prove Innerhofer, Paris, Heel, Varettoni, Casse, Klotz e Marsaglia, che verificherà direttamente in pista le sue condizioni dopo la caduta di settimana scorsa in allenamento che Gressoney che l'ha costretto a saltare il gigante di Adelboden a cui era iscritto. 

Ordine d'arrivo prima SC maschile FIS Pila (Ita):
1. Peter Fill (Ita)
2. Emanuele Buzzi (Ita)
3. Justin Murisier (Svi)
4. Paolo Pangrazzi (Ita)
5. Siegmar Klotz (Ita)
6. Guglielmo Bosca (Ita)
7. Henri Battilani (Ita)
8. Silvano Varettoni (Ita)
9. Dominik Paris (Ita)
10. Marco Vukicevic (Srb)

Ordine d'arrivo seconda SC maschile FIS Pila (Ita):
1. Peter Fill (Ita)
2. Emanuele Buzzi (Ita)
3. Paolo Pangrazzi (Ita)
4. Luca Aerni (Svi)
5. Justin Murisier (Svi)
6. Mattia Casse (Ita)
7. Henri Battilani (Ita)
8. Guglielmo Bosca (Ita)
9. Siegmar Klotz (Ita)
10. Silvano Varettoni (Ita)

13. Dominik Paris (Ita)

3
Consensi sui social

ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI