Giraud Moine, ora la rinascita è completa: a Kvitfjell il primo trionfo, Cazzaniga giù dal podio

Giraud Moine, ora la rinascita è completa: a Kvitfjell il primo trionfo nella discesa di Coppa Europa
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa europa maschile

Giraud Moine, ora la rinascita è completa: a Kvitfjell il primo trionfo, Cazzaniga giù dal podio

Coppa Europa: la prima delle discese norvegesi vede il francese, 3 anni dopo il terribile infortunio di Garmisch, battere Goldberg e il connazionale Caillot, con l'azzurro quinto.

Una rinascita splendida, per un ragazzo che tre anni fa non sapeva neppure se sarebbe stato ancora possibile camminare.

Lesioni gravissime ad entrambe le ginocchia, in quella terribile caduta del 27 gennaio 2017 a Garmisch-Partenkirchen, nel momento migliore della carriera. Ebbene, anche se in Coppa del Mondo ancora è ben lontano da quei livelli, oggi Valentin Giraud Moine ha scritto un capitolo meraviglioso della sua storia, trionfando per la prima volta in Coppa Europa.

La prima delle due discese previste a Kvitfjell, quinto appuntamento della velocità per il circuito continentale, è stata conquistata dal 28enne di Gap: alle sue spalle, distanziato di 16 centesimi, lo statunitense Jared Goldberg (pettorale 35), con l'altro transalpino (classe '98) Ken Caillot terzo a 33 centesimi e al primo podio in carriera. Al 4° posto l'elvetico Nils Mani, per 4 centesimi davanti a Davide Cazzaniga, distante 7 decimi e capace di prendersi un 5° posto che lo tiene corsa per riconquistare anche quest'anno il posto fisso verso la prossima Coppa del Mondo. La graduatoria di specialità ora è comandata proprio da Giraud Moine.

Ad oltre un secondo gli altri svizzeri Chabloz, Roesti e Ochsner, piazzatisi dal 6° all'8° posto, mentre in casa Italia non è andata benissimo per Alexander Prast, 2° tempo in prova e molto atteso, ma alla fine 18esimo a 1”46 dalla vetta, preceduto di 5 centesimi da Pietro Zazzi e davanti di un soffio a Nicolò Molteni, 19esimo. Fuori dalla zona punti, invece, Federico Paini e Federico Simoni.

Domani una nuova discesa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
148
Consensi sui social

Discesa Maschile Replace: 29.02.2020 Kvitfjell (NOR)

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.