Nel secondo gigante maschile di Nor-Am Cup di Aspen autentico dominio di Giovanni Borsotti che bissa il successo di ieri oltretutto facendo il miglior tempo in entrambe le manche.
Il battuto a 1”19 è l’austriaco Philipp Schörghofer uno che tra i pali larghi vanta un successo in Coppa del Mondo anche se risalente a quasi quattro anni fa. Terzo a 1”54 lo svizzero Gino Caviezel che era il più vicino al piemontese di Bardonecchia dopo la prima manche a 1”12, quarto l’altro svizzero Manuel Pleisch. Nei dieci anche i due veterani della squadra azzurra: settimo Davide Simoncelli, nono Massimiliano Blardone, al traguardo anche Giulio Bosca, diciottesimo, sono finiti fuori nella prima manche Alexander Ploner e Luca De Aliprandini. Quest'ultimo ha inforcato malamente una porta procurandosi una lesione capsulo-distorsiva a un ginocchio, rientrerà subito in Italia dove verrà subito visitato dalla commissione medica federale, si temono tre-quattro settimane di stop.
Bis anche nel secondo slalom femminile di Copper Mountain con la svedese Anna Swenn-Larsson che ripete il successo di ieri dominando entrambe le manche e battendo di 43 centesimi la canadese Erin Mielzynski e di 1”67 la francese Adeline Baud, quarta l’azzurra Irene Curtoni che ha rimontato dalla sedicesima posizione col terzo tempo parziale, quinta la statunitense Resi Stiegler. Bel recupero anche dell’altra azzurra Nicole Agnelli che col quinto tempo parziale è risalita dal ventottesimo al tredicesimo posto. Fuori le altre nostre portacolori, Federica Brignone nella seconda manche, Marta Bassino, Manuela Moelgg e Sarah Pardeller nella prima. Domani e dopodomani ragazzi e ragazze si invertono luogo di gara e specialità: ci saranno due giganti femminili ad Aspen e due slalom maschili a Copper Mountain.
lo sci salomon s/max n°4 xt con attacco m10 gw da donna è stato sviluppato per le sciatrici che stanno migliorando la propria tecnica e che ricercano un...
3