Franzoni, ecco la prima: "La trasferta a Copper Mountain è servita, tornerò in CdM a Val d'Isère"

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinol'intervista

Franzoni, ecco la prima: "La trasferta a Copper Mountain è servita, tornerò in CdM a Val d'Isère"

Il sigillo nel secondo super-g di Coppa Europa a Zinal "sblocca" il ventenne bresciano: "Sto tornando al meglio della mia forma".

L'infortunio alla spalla rimediato a luglio sulle nevi di Les Deux Alpes, la ripresa a fine estate e poi la sua prima a Soelden, per poi affrontare il viaggio negli States per un altro esordio, quello nelle gare di Nor-Am Cup dove ha fatto bene soprattutto in slalom.

E oggi ecco arrivare la prima vittoria (al terzo podio) in Coppa Europa per Giovanni Franzoni, capace di battere tutti nel secondo super-g consecutivo sulle nevi di Zinal; 28° ieri nel giorno di Matteo Franzoso, 1° oggi in condizioni ben diverse, come spiega lo stesso classe 2001 azzurro che, in questa specialità, è pure campione del mondo jr in carica: “E' stata una gara più regolare rispetto a lunedì dal punto di vista meteorologico - racconta il ventenne bresciano - Sul finale è arrivata un po' di nebbia, ma ormai le posizioni erano stabilizzate.

Il primo supergigante è stato difficile perchè non si vedeva niente e Matteo Franzoso è stato bravissimo ad approfittarne quando c'è stato un piccolo spicchio di visibilità. E' la mia prima vittoria in coppa, in questa disciplina negli ultimi mesi non ero riuscito a sciare tanto, ma fortunatamente la trasferta delle scorse settimane a Copper Mountain mi ha aiutato, sto tornando in forma ed è la notizia più importante.

Gli allenamenti in Colorado sono serviti molto a ritrovare il ritmo gara, fare discesa e super-g della lunghezza di 1'30” anziche una trentina di secondi come sui ghiacciai europei, in questo periodo, è un'altra storia e a quella altitudine si fa sentire. Nei prossimi giorni rimarrò a Zinal per partecipare ai due giganti di Coppa Europa (giovedì 2 e venerdì 3 dicembre), poi mi trasferirò a Val d'Isère per il gigante di Coppa del Mondo (sabato 11, ndr), e poi nuovamente Coppa Europa con il super-g di Santa Caterina Valfurva”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
112
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Caduta lo scorso 24 gennaio in prova a Garmisch e in coma farmacologico per le successive tre settimane abbondanti, la classe 1998 sta affrontando un percorso di riabilitazione molto complicato e che ora necessita di fondi. La raccolta avviata dalla federsci ceca e le parole di mamma Romana Nova: Sta affrontando la gara più dura della sua vita, ma ha la cosa più importante che è la volontà di non arrendersi.