Florian Schieder, l'ultimo infortunato di una lunga lista. Tonetti: "Dispiace per i nostri giovani"

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

campionati del mondo cortina 2021

Florian Schieder, l'ultimo infortunato di una lunga lista. Tonetti: "Dispiace per i nostri giovani"

La caduta nella discesa mondiale e il crac al ginocchio sinistro, la giornata più bella diventa anche la più amara per il 25enne altoatesino all'esordio iridato.

Stava vivendo la miglior stagione della carriera, quella della definitiva ascesa valsa, dopo quella splendida discesa sulla Streif, la prima convocazione per i campionati del mondo.

E proprio nel suo esordio a Cortina 2021, lui che era poi atteso anche in combinata alpina, Florian Schieder si è infortunato su quella maledetta diagonale dopo il salto Vertigine, quella costata la probabile medaglia d'oro a Dominik Paris. Si è capito immediatamente che il crociato del ginocchio sinistro non si sarebbe salvato: la prima visita effettuata dalla commissione medica FISI parla, appunto, di sospetta rottura del legamento crociato, in attesa di una diagnosi definitiva e delle modalità di recupero del 25enne altoatesino, la cui stagione comunque è finita.

Lo stesso Riccardo Tonetti, ospite questa sera a “Casa Italia Collection – FISI”, ai microfoni Rai ha parlato, oltre che delle sue chances domani in combinata (“penso di poter essere da podio, anche se nelle gare secche può succedere di tutto e ci sono due favoriti davanti a tutti, Pinturault e Meillard”), di quanto successo al compagno di squadra. “Ho visto Florian prima in hotel, dispiace tanto anche perchè si tratta di un giovane e speriamo tutti si possano rimettere presto, lui come gli altri ragazzi infortunati in questa stagione sfortunata”.

Da Prast a Cazzaniga, da Bosca (rientrato a Garmisch, così come Casse) sino a Schieder. In bocca al lupo ragazzi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
163
Consensi sui social

Approfondimenti

Più letti in scialpino

Per Brignone un paio di giorni ad Atene, il ritorno sugli sci attorno a metà novembre. Bassino comincia il percorso

Per Brignone un paio di giorni ad Atene, il ritorno sugli sci attorno a metà novembre. Bassino comincia il percorso

Le due stelle azzurre infortunate sono impegnate in una fase di recupero agli opposti: Fede dovrebbe tornare sulla neve nell'arco di tre settimane, ne abbiamo parlato con Paolo De Chiesa a Ghiaccio Verde. Marta, che l'amica Lucrezia Lorenzi è andata a trovare ieri a casa, pronta a lavorare duro al J Medical di Torino dai prossimi giorni.