Escono tanti big nella 1^ manche dello slalom mondiale degli uomini, comanda Braekken su Wissting e Uhlir

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocampionati del mondo jr

Escono tanti big nella 1^ manche dello slalom mondiale degli uomini, comanda Braekken su Wissting e Uhlir

Campionati del mondo juniores di Tarvisio: l'ultima gara si apre nel segno della Norvegia e della Svezia, che perdono però Sandvik e Ax Swartz. Franzelin unico azzurro a salvarsi e vicino alla top ten, ma il distacco dalla zona podio è enorme.

Una prima manche complicatissima, anche per le condizioni del manto nevoso della Priesnig B, basti pensare che dei primi trenta atleti al via ne sono usciti esattamente la metà, tra cui big come Fabian Ax Swartz (col pettorale 1) e Oscar Sandvik, forse i due principali favoriti, e l’iridato di gigante Flavio Vitale.

Lo slalom maschile dei Mondiali jr di Tarvisio vede così al comando dopo la 1^ manche, in attesa della 2^ che scatterà alle ore 11.30, comunque tre scandinavi visto che la Norvegia piazza Theodor Braekken al comando, con 19 centesimi di vantaggio su un altro talento che abbiamo già visto più volte in CdM come Gustav Wissting, primo dei due svedesi con il compagno Max Uhlir 3° a 0”34.

Luca Carrick-Smith per sognare una medaglia britannica, è quarto con 45 centesimi di ritardo, davanti al secondo norvegese Peter Lunder (+ 0”49), poi distacchi più ampi con lo statunitense Buzek a 0”71 e l’austriaco Zudrell 7° a 1”05.

L’Italia piazza Jakob Franzelin, unico dei quattro azzurri a partire nei trenta, dodicesimo con 1”92 sul groppone, mentre Enrico Zucchini deve accontentarsi della 24esima prestazione (+ 3”43), con Luca Ruffinoni (partito con il 57) dovrà partire dopo l’inversione (+ 4”59) e Pietro Bisello è uscito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.