Erik Guay trionfa nella discesa della Val Gardena, ottavo Werner Heel

Erik Guay trionfa nella discesa della Val Gardena, ottavo Werner Heel
Info foto

Getty Images / AFP

Sci AlpinoSci alpino maschile

Erik Guay trionfa nella discesa della Val Gardena, ottavo Werner Heel

Erik Guay torna al successo in Coppa del Mondo dopo oltre tre anni e mezzo e a quasi tre anni dall’oro iridato della specialità vince la discesa maschile della Val Gardena.

Qui il risultato completo e l'analisi della gara e le classifiche di Coppa del Mondo!

Il canadese, terzo l’anno scorso sulla Saslong su cui aveva collezionato quattro podi tra discesa e superG senza mai vincere, era a digiuno di successi in Coppa dal 16 marzo 2010 a Garmisc-Partenkirchen, località nella quale aveva vinto tre delle sue quattro gare totali compreso il titolo mondiale del 2011. Oggi si è preso la quarta vittoria in Coppa recuperando il ritardo accumulato nella parte alta, dalle gobbe del cammello in poi ha cambiato marcia, ha ammortizzato al meglio le mille ondulazioni del Ciaslat poche volte così gibboso ed è entrato come un proiettile sullo schuss finale superando praticamente in volata il definitivamente ritrovato norvegese Kjetil Jansrud, secondo a 12 centesimi, e il francese Johan Clarey, terzo a 24.

Jansrud non saliva sul podio dal terzo posto in discesa di Beaver Creek del 30 novembre 2012, l’unico piazzamento tra i primi tre di Clarey era stato un altro terzo posto sempre in Val Gardena il 19 dicembre 2009 e nel 2011 era in testa prima che la gara venisse annullata per il forte vento, lo stesso Guay mancava nelle prime tre posizioni dal secondo posto nella discesa di Kitzbühel dello scorso 26 gennaio. Vale la pena ricordare che i tre del podio odierno sono tornati quest’inverno da infortuni subiti la scorsa stagione o la scorsa estate. Quarto il capoclassifica della generale Aksel Lund Svindal a soli 5 centesimi da Clarey, il norvegese ottiene il suo miglior risultato in discesa sulla Saslong e aumenta il suo vantaggio nella classifica generale a 175 punti su Marcel Hirscher e comanda anche la graduatoria di specialità con 53 lunghezze su Guay ma senza un errore all’entrata della curva del lago probabilmente avrebbe vinto.

Quinto lo statunitense Bode Miller che torna tra i top ten della specialità dal quarto posto dell’11 febbraio 2012 a Sochi, sesto lo svizzero Patrick Küng, velocissimo in alto (solo Jansrud gli stava davanti) ma poi via via risucchiato dagli altri, settimo e nono i canadesi Manuel Osborne-Paradis e Jan Hudec, completano la top ten rispettivamente all’ottavo e al decimo posto gli azzurri Werner Heel e Peter Fill, quest'ultimo bravo dopo la gran botta presa all'ultima porta del superG di ieri. Nessun austriaco nella top ten il che è qualcosa di incredibile, una vera e propria umiliazione per un paese che la discesa della Val Gardena l'ha vinta ben 17 volte, anche se l'ultima cinque anni fa, e che fa della discesa una religione e fa specie che la stessa cosa sia capitata l’anno scorso, il migliore del Wunderteam è stato Max Franz, undicesimo davanti al connazionale Georg Streitberger.

Fuori il vincitore dell’anno scorso, lo statunitense Steven Nyman. Gli altri azzurri: trentatreesimo Silvano Varettoni, trentaseiesimo Christof Innerhofer, cinquantaquattresimi ex-aequo Mattia Casse e Siegmar Klotz. Domani chiusura del weekend col classicissimo e bellissimo gigante sulla Gran Risa dell’Alta Badia.

3
Consensi sui social

Discesa Maschile Val Gardena (ITA)

Sci alpino maschile

Guay: "Incredibile, dopo l'operazione al ginocchio..."

Sabato 21 Dicembre 2013
Sci alpino maschile

Erik Guay trionfa nella discesa della Val Gardena, ottavo Werner Heel

Sabato 21 Dicembre 2013
Sci alpino maschile

Discesa maschile della Val Gardena LIVE!

Sabato 21 Dicembre 2013