De Aliprandini senza parole, per Borsotti "un risultato per il quale avrei firmato, ma così è una delusione"

De Aliprandini senza parole, per Borsotti 'un risultato per il quale avrei firmato, ma così è una delusione'
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

De Aliprandini senza parole, per Borsotti "un risultato per il quale avrei firmato, ma così è una delusione"

I due azzurri protagonisti del gigante di Adelboden e tutta la loro amarezza nel post, dopo aver fatto sognare tutti a metà gara.

Una delusione enorme, quando il cielo sopra Adelboden sembrava essere solo azzurro, a metà gara di un gigante da sogno per l'Italia.

Per Luca De Aliprandini lo è stato sino al secondo intermedio della manche decisiva di Adelboden, prima di deragliare sul più bello, quando anche Kranjec era stato quasi domato; una mazzata simile a quella della prima manche olimpica di PyeongChang, quando il trentino era virtualmente ormai secondo alle spalle di Marcel Hirscher.

Senza parole, nel post gara, il 29enne azzurro che ammette come l'idea fosse quella di giocarsi la vittoria, e non solo il podio promesso alla vigilia, quando aveva detto di sentirsi in gran forma; così ha confermato, è mancata solo la ciliegina su una torta preparata alla perfezione. De Aliprandini, tra l'altro, in vista del prossimo gigante di Garmisch-Partenkirchen (dove ci sarà Odermatt in gara) scende sul confine del secondo sotto gruppo di merito, con la 15esima posizione in WCSL.

E' stata una delusione anche per Giovanni Borsotti, la seconda manche vissuta dalla... cima, dopo il clamoroso 2° tempo a 4 centesimi da De Aliprandini dopo una folle prima, corsa con il pettorale n° 53: “Alla vigilia avrei firmato per un 14esimo posto, ma dopo la prima manche c'è un po' di delusione, certo – ammette il piemontese – Ho conquistato punti importanti sciando bene, ma nella seconda ho subito molto di più la pista”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
218
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.