I controlli della neve odierni effettuati dalla FIS a Hinterstoder e a Kvitfjell hanno dato esito positivo.
Pertanto andranno in scena regolarmente, ovviamente meteo permettendo, le gare di Coppa del Mondo maschile previste nella località austriaca e in quella norvegese.
Ricordiamo che a Hinterstoder sono in programma dal 26 al 28 febbraio il gigante recupero quello di Adelboden, un superG e un gigante, mentre a Kvitfjell il 12 e 13 marzo andranno in scena una discesa e un superG.
Il controllo della neve per la conferma delle gare tecniche di Kranjska Gora dal 4 al 6 marzo è invece in prpgramma per la prossima settimana.
Super-G Maschile Hinterstoder (AUT)
Sci alpino maschile
Aleksander Aamodt Kilde vince il superG di Hinterstoder, terzo un fantastico Marcel Hirscher
Sabato 27 Febbraio 2016Sci alpino maschile
SuperG maschile di Hinterstoder LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Venerdì 26 Febbraio 2016Sci alpino maschile
L'Italia per le gare maschili di Coppa del Mondo di Hinterstoder
Giovedì 25 Febbraio 2016Sci alpino maschile
Confermate le gare di Coppa del Mondo maschile di Hinterstoder e Kvitfjell
Giovedì 18 Febbraio 2016Slalom Gigante Maschile Replaces: Adelboden Hinterstoder (AUT)
Sci alpino maschile
Venerdì 26 Febbraio 2016Sci alpino maschile
Alexis Pinturault in testa alla prima manche del gigante di Hinterstoder
Venerdì 26 Febbraio 2016Sci alpino maschile
Gigante maschile di Hinterstoder, prima manche LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Giovedì 25 Febbraio 2016Sci alpino maschile
L'Italia per le gare maschili di Coppa del Mondo di Hinterstoder
Giovedì 25 Febbraio 2016Slalom Gigante Maschile Hinterstoder (AUT)
Sci alpino maschile
Pinturault: "La seconda è stata una delle mie manche più belle"
Domenica 28 Febbraio 2016Sci alpino maschile
Alexis Pinturault domina anche il secondo gigante di Hinterstoder
Domenica 28 Febbraio 2016Sci alpino maschile
Gigante maschile di Hinterstoder, seconda manche LIVE!
Domenica 28 Febbraio 2016Sci alpino maschile
Alexis Pinturault davanti a tutti nella prima manche del gigante di Hinterstoder
Domenica 28 Febbraio 2016Sci alpino maschile
Gigante maschile di Hinterstoder, prima manche LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Sabato 27 Febbraio 2016Sci alpino maschile
L'Italia per le gare maschili di Coppa del Mondo di Hinterstoder
Giovedì 25 Febbraio 2016Discesa Maschile Kvitfjell (NOR)
Sci alpino maschile
Paris: "Ho fatto la differenza in basso, a St. Moritz penserò solo a vincere la gara"
Sabato 12 Marzo 2016Sci alpino maschile
Dominik Paris trionfa a Kvitfjell e si candida anch'egli per la coppa di discesa!
Sabato 12 Marzo 2016Sci alpino maschile
Discesa maschile di Kvitfjell LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Venerdì 11 Marzo 2016Sci alpino maschile
Solo Kjetil Jansrud davanti a Peter Fill nella seconda prova di Kvitfjell
Venerdì 11 Marzo 2016Super-G Maschile Kvitfjell (NOR)
Sci alpino maschile
Domenica 13 Marzo 2016Sci alpino maschile
Dominik Paris terzo nel superG di Kvitfjell vinto per il terzo anno consecutivo da Kjetil Jansrud
Domenica 13 Marzo 2016Sci alpino maschile
SuperG maschile di Kvitfjell LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Sabato 12 Marzo 2016Sci alpino maschile
Confermate le gare di Coppa del Mondo maschile di Hinterstoder e Kvitfjell
Giovedì 18 Febbraio 2016Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Matteo Canins firma il primo slalom FIS in Valle Aurina, a Franzelin la tappa del GP Italia Giovani
Fabio Poncemi, Martedì 14 Gennaio, 15:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 14 Gennaio, 14:45Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 14 Gennaio, 14:15Sci Alpino Maschile
Alle 12.30 si parte con la prova sul Lauberhorn: Casse (n° 9) e Paris (14) prima di Odermatt
Fabio Poncemi, Martedì 14 Gennaio, 11:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 14 Gennaio, 08:15Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 13 Gennaio, 21:00BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Pila Aosta | 13/14 | 20-30 cm |
Plan de Corones | 34/34 | 5-40 cm |
Monte Cimone | 13/14 | 30-50 cm |
Passo del Tonale | 29/30 | 70-100 cm |
Breuil-Cervinia | 15/15 | 25-130 cm |
Alpe di Siusi | 23/24 | 60-85 cm |
Gabiet | 10/11 | 20-40 cm |
Sestola | 13/14 | 30-50 cm |
Più letti in scialpino
Si torna a parlare di discesa, un mese dopo Beaver Creek: la startlist della grande sfida sulla Karl Schranz
Sabato (ore 11.15) a St. Anton, anche se le condizioni di pista saranno tutte da valutare con l'evoluzione della situazione meteo (e si partirà all'altezza dello start previsto per il super-g), ecco la prima delle due gare veloci nell'Arlberg: Goggia col pettorale n° 9 dopo Pirovano e prima di Curtoni, Gut-Behrami, Huetter e Brignone.
3