Che spettacolo a Gaellivare: è doppietta Zingerle-Vinatzer nel secondo gigante di Coppa Europa

Che rimonta di Vinatzer a Gaell
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa europa maschile

Che spettacolo a Gaellivare: è doppietta Zingerle-Vinatzer nel secondo gigante di Coppa Europa

Hannes e Alex (che possono provare a chiudere entrambi nella top 3 finale di specialità) sono primo e secondo con una manche da sogno sulle nevi svedesi. Fischbacher, leader a metà gara, chiude ex-aequo con il gardenese, ottimo anche il 7° posto di Hofer.

Uno spettacolo a firma.. Hannes Zingerle e Alex Vinatzer.

E' doppietta azzurra sulle nevi di Gaellivare, nel secondo gigante consecutivo di Coppa Europa nella località svedese, con il badiota che conquista la sua terza vittoria nel circuito (nell'arco di 4 anni dopo Kranjska Gora e Reiteralm) dominando letteralmente la 2^ manche.

E pensare che Hannes, che ricordiamo è stato escluso dal Mondiale (nonostante il gran 14° posto di Schladming) e si allena a parte con il Global Racing Team, era stato fermato per oltre 5 minuti in partenza per la caduta dell'austriaco Raschner, lui che aveva chiuso al terzo posto la prima manche.

La seconda è stata sontuosa, per tornare ad esultare con la bellezza di 61 centesimi di margine nei confronti di Vinatzer, che infila così il terzo podio stagionale nella specialità e rimane anch'egli, come lo stesso Zingerle, in piena corsa per il podio finale nella graduatoria di gigante (che garantisce il pettorale fisso per tutte le gare tra le porte larghe nella Coppa del Mondo 2023/24).

Il gardenese, in rimonta dall'8° posto, ha recuperato mezzo secondo a Marco Fischbacher, vincitore ieri in gara-1 e al comando a metà gara: lo svizzero ha chiuso comunque alla piazza d'onore, ex-aequo con Vinatzer, precedendo di un paio di decimi i connazionali Bissig e Mettler, quarti a 81 centesimi, con l'austriaco Sturm 6° (+ 0”95), un buon Alex Hofer, terzo azzurro in classifica, 7° a 1”10 davanti al leader della coppa di specialità, l'altro elvetico Livio Simonet.

Nel team italiano, ci sono pure il 12° posto di Kastlunger, il 13° di Maurberger, il 14° di Sala, il 27° di Talacci e i punti portati a casa, con una gran qualificazione partendo col pettorale 61, da Edoardo Saracco che alla fine sarà 29°.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
816
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.