Le classifiche dopo lo slalom di Kitzbuehel: il norvegese di nuovo davanti a tutti, ma a Schladming servirà una gara del suo livello per staccare Kilde e Mayer. Notizia importante per Vinatzer verso la "night race": il gardenese entra nei 15.
Alla fine... cade sempre in piedi. Non ha sorriso in pista, tutt'altro, dopo il 4° posto nello slalom di Kitzbuehel, ma tutto sommato in ottica classifica generale di Coppa del Mondo, Henrik Kristoffersen può considerarsi soddisfatto per i punti guadagnati sui rivali.
La seconda uscita consecutiva di Pinturault, che nel mese di gennaio ha un rendimento disastroso nelle due discipline tecniche, significa +99 su Alexis che rimane quarto, alle spalle pure di Kilde e Mayer. E sono proprio il connazionale e il carinziano, i potenziali pericoli maggiori in questo momento per HK94, che non vince dal gigante in Alta Badia dello scorso 22 dicembre, ma naviga sempre in zona podio e con un calendario comunque favorevole ha ancora un certo margine sui due velocisti/polivalenti più continui sinora.
Martedì a Schladming sarà chiaramente una gara cruciale in tal senso, anche per la coppa di disciplina che vede HK94 sempre al comando, ora però con soli 17 punti su Yule e 52 su Noel (che hanno vinto 5 delle 7 gare disputate).
Osservando la WCSL di slalom, invece, va notata l'uscita dal primo sotto gruppo dei 7 di Andrè Myhrer, che fa spazio a Foss-Solevaag, mentre in casa Italia c'è una notizia importante, quella dell'ingresso (prima volta in carriera) di Alex Vinatzer nel secondo sotto gruppo dall'8 al 15; il gardenese è 18° nel ranking, ma senza Hirscher e gli infortunati Moelgg e Hirschbuehl scala proprio in 15esima posizione, superando Hadalin di 3 punti. Pettorali 18 e 19, invece, per Gross e Razzoli nella gara di martedì. Il balzo più importante lo ha fatto invece Lucas Braathen, ora abbondantemente nei 30 e sempre più pericoloso... per tutti.
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO SLALOM MASCHILE (7/12)
1° Henrik Kristoffersen 452 pt, 2° Daniel Yule 435, 3° Clément Noel 400, 4° Ramon Zenhaeusern 249, 5° Marco Schwarz 242, 6° Sebastian Foss-Solevaag 228, 7° Alexis Pinturault 206, 8° Andrè Myhrer 197, 9° Linus Strasser 131, 10° Victor Muffat-jeandet 125, 11° Alex Vinatzer 120, 12° Alexander Khoroshilov 118, 13° Loic Meillard 117, 14° Michael Matt 116, 15° Manfred Moelgg 105, 22° Stefano Gross 76, 24° Giuliano Razzoli 72, 25° Simon Maurberger 70, 48° Riccardo Tonetti 15, 56° Tommaso Sala 5.
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE MASCHILE (24/44)
1° Henrik Kristoffersen 741 pt, 2° Aleksander Aamodt Kilde 700, 3° Matthias Mayer 692, 4° Alexis Pinturault 642, 5° Beat Feuz 577, 6° Dominik Paris 556, 7° Vincent Kriechmayr 538, 8° Daniel Yule 435, 9° Kjetil Jansrud 434, 10° Clément Noel 400, 11° Victor Muffat-jeandet 324, 12° Mauro Caviezel 319, 13° Marco Schwarz 312, 14° Thomas Dressen 310, 15° Loic Meillard 307, 25° Mattia Casse 190, 36° Riccardo Tonetti 138, 45° Alex Vinatzer 120, 46° Manfred Moelgg 119, 66° Stefano Gross 76, 69° Giuliano Razzoli 72, 69° Simon Maurberger 72, 73° Luca De Aliprandini 65, 86° Emanuele Buzzi 47, 100° Matteo Marsaglia 33, 121° Giovanni Borsotti 18, 123° Christof Innerhofer 16, 129° Peter Fill 13, 139° Davide Cazzaniga 8, 140° Florian Schieder 7, 140° Hannes Zingerle 7, 146° Tommaso Sala 5, 148° Guglielmo Bosca 4, 151° Alexander Prast 3.
WCSL SLALOM MASCHILE
1° Henrik Kristoffersen 661 pt, 2° Daniel Yule 630, 3° Clément Noel 625, 4° Ramon Zenhaeusern 418, 5° Alexis Pinturault 390, 6° Marco Schwarz 372, 7° Marcel Hirscher (rit.) 341, 8° Sebastian Foss-Solevaag 278, 9° Andrè Myhrer 276, 10° Michael Matt 246, 11° Manuel Feller 231, 12° Dave Ryding 204, 13° Victor Muffat-jeandet 188, 14° Loic Meillard 186, 15° Manfred Moelgg (inf.) 184, 18° Alex Vinatzer 144, 21° Stefano Gross 135, 22° Giuliano Razzoli 127, 30° Simon Maurberger 84, 47° Riccardo Tonetti 32, 61° Tommaso Sala 5, 66° Fabian Bacher 3.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 0/7 | 0-66 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ADIDAS - trefoil m
125