Beat Feuz riceve finalmente la sua gondola dopo il doppio trionfo sulla Streif: la cerimonia a Kitz

Foto di Redazione
Info foto

alpinguin

Sci Alpinol'iniziativa

Beat Feuz riceve finalmente la sua gondola dopo il doppio trionfo sulla Streif: la cerimonia a Kitz

Lo scorso gennaio, il discesista svizzero si è sbloccato vincendo le due discese più attese della stagione. "Molto più rilassante tornare qui nel pieno dell'estate...".

Quattro secondi posti, quella che sembrava una maledizione visto che a 33 anni un fuoriclasse come lui non era ancora riuscito a vincere sulla pista regina, la Streif.

Beat Feuz ha interrotto l'incantesimo il 22 e 23 gennaio 2021, prendendosi entrambe le discese (eccezionalità dovuta alla rimodulazione del calendario post Covid) di Kitzbuehel, vittorie che l'hanno lanciato verso la sua quarta Coppa del Mondo consecutiva nella specialità. In attesa di sfidare nuovamente Dominik Paris nella stagione che porterà alle Olimpiadi di Pechino, dove anche il campione svizzero andrà alla ricerca del suo primo titolo ai Giochi, nella giornata di lunedì è stata consegnata a Feuz la gondola assegnata a coloro che trionfano nel tempio tirolese.

Poter essere qui oggi è molto più rilassante che quei giorni in inverno”, ha sorriso Feuz parlando dopo la cerimonia, lui che a Kitz è salito otto volte sul podio, la prima addirittura 10 anni fa con un 2° posto in combinata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
210
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Tra gli attivisti della Flotilla fermati da Israele c'è anche l'ex discesista austriaco Julian Schuetter

Tra gli attivisti della Flotilla fermati da Israele c'è anche l'ex discesista austriaco Julian Schuetter

Vice campione del mondo jr di discesa nel 2019, undici presenze in Coppa del Mondo prima del ritiro ad inizio 2024, il classe 1998 stiriano (già molto attivo sui temi ambientali quando gareggiava) ha annunciato con un video sui social di essere stato rapito dalle forze di occupazione israeliane. La nostra missione umanitaria è conforme al diritto internazionale e chiedo il mio rilascio e la fine del genocidio.