Alle 9.45 la 1^ manche del gigante iridato degli uomini: De Aliprandini guida l'Italia, n° 1 per Steen Olsen

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinosaalbach 2025

Alle 9.45 la 1^ manche del gigante iridato degli uomini: De Aliprandini guida l'Italia, n° 1 per Steen Olsen

Saalbach 2025: il giovane norge è uno dei grandi rivali di Odermatt, al cancelletto per quinto e favorito per la doppietta d'oro (e il bis di Courchevel). Luca con il 10 per tentare l'impresa da medaglia, poi Vinatzer, Della Vite e Franzoni. Braathen vuole fare la storia del Brasile.

La condizione meteo è decisamente tosta a Saalbach, dopo la nevicata della notte per la giornata dedicata al gigante maschile di questi campionati del mondo, al via dalle ore 9.45 con la 1^ manche su tracciatura austriaca (la 2^ è in programma dalle 13.15) confermata dopo il gran lavoro dei volontari in pista.

Sarà Alexander Steen Olsen, tra i principali candidati al titolo, ad inaugurare la gara sulla Schneekristall, anche se il favorito d’obbligo è Marco Odermatt, pettorale 5 dopo il norge, il compagno Meillard, Kranjec e Zubcic, mentre con il 6 e il 7 si vedranno Kristoffersen e Tumler, prima del secondo sotto gruppo che vedrà Luca De Aliprandini col numero 10 per giocarsi qualcosa di importante.

Il trentino guida il quartetto azzurro che conta anche su Vinatzer (n° 17), Della Vite (23) e Franzoni (44), la lotta per il podio potrebbe risultare molto aperta e, tra i tanti nomi in ballo, ci sarà probabilmente (anche se in parte dipenderà dal deterioramento del manto già nella prima manche) Lucas Pinheiro Braathen, numero 18 e al debutto mondiale con il Brasile.

Prima manche del gigante maschile dei Mondiali di Saalbach che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 9.45 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE

© RIPRODUZIONE RISERVATA
46
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Oggi, 26 anni fa, nasceva Matteo Franzoso: dall'esordio sulla Saslong al sogno coronato sulla Streif, il suo viaggio

Oggi, 26 anni fa, nasceva Matteo Franzoso: dall'esordio sulla Saslong al sogno coronato sulla Streif, il suo viaggio

Proviamo a raccontare, col dolore ancora vivissimo per la scomparsa del velocista azzurro avvenuta ieri a Santiago del Cile, la carriera agonistica di un ragazzo dal sorriso meraviglioso. Voleva diventare un polivalente, i problemi alla schiena lo bloccarono dopo l'ingresso in nazionale, ma la vittoria nella nebbia di Zinal, in Coppa Europa, sbloccò il pass per la Coppa del Mondo dove ha collezionato 17 presenze. Sognava le Olimpiadi in casa, ha potuto affrontare (lo scorso gennaio) la pista-mito dei discesisti.