E' ripreso il lavoro sulla neve per lo squadrone di slalom guidato dal tecnico valdostano; dopo quasi 4 mesi in pista anche il talento atteso da tutti.
E' cominciata quest'oggi a Zermatt, per molti atleti di Swiss-Ski, la preparazione sugli sci verso la stagione 2020/21.
Prime curve per Marco Odermatt, ad esempio, ma anche gran lavoro da svolgere per una delle squadre più forti dello slalom mondiale, se non la migliore in questo momento; Matteo Joris, tecnico valdostano che ha portato Daniel Yule e compagni ad ottenere trionfi in serie negli ultimi anni (dall'argento olimpico di Zenhaeusern alla tripletta di classiche nella scorsa stagione per il vallesano Yule).
C'è chi aveva già assaggiato la neve (a Crans-Montana nelle scorse settimane) come Luca Aerni, voglioso di testare i nuovi materiali Fischer, ma da questa settimana si comincia a fare sul serio in casa elvetica, con la corazzata rossocrociata che, nella prossima annata di Coppa del Mondo, dovrà difendere il titolo conquistato nella classifica per nazioni e strappato all'Austria dopo oltre 30 anni di dominio del Wunderteam.
Approfondimenti
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 3 Luglio, 13:40Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 3 Luglio, 08:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 15:05Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 11:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 09:45Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 1 LuglioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - vector evo xp 100
168