L'alimentazione, il carburante giusto nel momento giusto - Mondo Racing Junior

Sci AlpinoFischer Race Family

L'alimentazione, il carburante giusto nel momento giusto - Mondo Racing Junior

Insieme a la Fischer Racing Family approfondiamo l'importanza di un'alimentazione corretta per i giovani atleti delle categorie Junior, FIS e anche per quelli che sono riusciti ad arrivare alle competizioni internazionali e alla coppa del mondo.

Un buon controllo dell'alimentazione è un elemento fondamentale per qualsiasi atleta. Venti o Trenta anni fa i campioni dello sci avevano mediamente una forma fisica meno curata di oggi, con una muscolatura mediamente più scarna di oggi.  Ai nostri giorni un atleta è dal punto di vista fisico molto più vicino ad una macchina che deve essere messa a punto il più possibile per ottenere la migliore prestazione.

L'alimentazione deve essere attenta durante gli allenamenti ma anche durante il periodo delle gare. Per uno sciatore di Sci Alpino il peso corporeo non è così vincolante come può esserlo per un fondista o per uno scialpinista, ed è più facile concedersi dei momenti in cui ci si lascia un po' andare, in particolare a fine stagione.   Ma quasi durante tutto l'anno occorre seguire un'alimentazione equilibrata in modo da ottenere il massimo da se stessi.

Oggi l'alimentazione deve essere modulata in base al tipo di allenamento, in particolare durante l'estate l'attività atletica è più importante e l'alimentazione deve contentere tutti gli elementi per consentire all'atleta di rendere al meglio fisicamente.   Durante l'inverno l'alimentazione e l'integrazione devono essere finalizzate a consentire all'atleta di essere nella condizione migliore possibile durante la gara.

Mondo Racing giovanile, in collaborazione con la Fischer family

L'allenamento dei giovani atleti
L'allenamento giovani e allievi
L'importanza del gruppo
L'alimentazione in ambito Racing
Presentazione del team racing
La gestione del materiale dentro il team racing
L'ansia prima della gara

© RIPRODUZIONE RISERVATA
104
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.