Nonostante il meteo sfavorevole degli ultimi giorni, cronotabella rispettata in pieno verso le attesissime sfide nella conca ampezzana, con discesa e super-g della coppa femminile il 18-19 gennaio. Il direttore di gara Matteo Gobbo: "Dopo l'installazione delle reti lavoreremo i profili della neve".
Dopo il via libera da parte della FIS che ha effettuato lo “snow control” nella giornata di domenica scorsa, martedì 7 gennaio a Cortina d’Ampezzo sono iniziati i lavori finali per la preparazione dell’Olympia delle Tofane, la pista che i prossimi 18 e 19 gennaio ospiterà la classicissima tappa di Coppa del Mondo femminile con discesa e super-g nel menu.
Sono una cinquantina le persone che in queste ore stanno lavorando in vista dell’appuntamento proposto da Fondazione Cortina, che vedrà le campionesse della velocità mondiale confrontarsi sin dalla prima prova nel menu per giovedì 16 gennaio. A coordinarle, il direttore di gara Matteo Gobbo: “Ci avvaliamo del supporto della società impianti Ista e di Prinoth, l’azienda del Gruppo HTI, leader mondiale nell’ambito delle tecnologie invernali, che ci fornisce i gatti, oltre che di Liski, che provvede a reti e materassi - spiega Gobbo - Abbiamo già iniziato l’installazione delle reti, nelle prossime ore provvederemo a fissarle, così come alla lavorazione dei profili della neve.
Saremo supportati, come consuetudine, anche dal personale del Comando Truppe Alpine dell’Esercito”.
Dopo la pausa legata alle festività natalizie, sono ripresi anche i lavori alla finish area di Rumerlo. “Nonostante il meteo non sia stato dei migliori in questo inizio di settimana, si è lavorato regolarmente e tutto procede secondo il cronoprogramma - dice Riccardo Alfarè, responsabile della logistica della zona arrivo - La finish area, dalle tribune al parterre, dalla Tofana Lounge alle strutture dedicate alle riprese televisive, sarà pronta per la giornata di mercoledì 15”.
Per il pubblico, nei due giorni di gara alla finish area ci saranno animazione, musica e servizi di food&beverage. Per assistere dal vivo alle competizioni si può scegliere tra Parterre, Prosecco DOC Sparkling Corner e Tribuna. I biglietti per le diverse aree si possono acquistare sul sito cortinaskiworldcup.com.
Discesa Femminile Cortina d'Ampezzo (ITA)
live neveitalia
Lunedì 20 Gennaiole classifiche di coppa
Sabato 18 Gennaiocoppa del mondo femminile
Sabato 18 Gennaiocoppa del mondo femminile
Sabato 18 Gennaiocoppa del mondo femminile
Sabato 18 Gennaiocoppa del mondo femminile
Sabato 18 GennaioSuper-G Femminile Cortina d'Ampezzo (ITA)
live neveitalia
Lunedì 20 Gennaiocoppa del mondo femminile
Domenica 19 Gennaiocoppa del mondo femminile
Domenica 19 Gennaiocoppa del mondo femminile
Domenica 19 Gennaiocoppa del mondo femminile
Domenica 19 Gennaiocoppa del mondo femminile
Sabato 18 GennaioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Rivisondoli | 24/24 | 80-120 cm |
Bormio | 12/14 | 25-30 cm |
Plan de Corones | 34/34 | 5-40 cm |
Roccaraso | 24/24 | 80-120 cm |
Klausberg | 11/11 | 49-94 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Obereggen | 19/20 | 10-40 cm |
Ponte di legno | 30/30 | 70-100 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt
599.9 €
BOTTERO SKI
DYNASTAR
SCI SPEED OMEGLASS WC SL R22 CON ATTACCHI SPX12 INVERNO 2025
679.00 €
32