La gigantista francese, che si era infortunata al ginocchio destro in occasione del super-g di Lake Louise del 2 dicembre scorso, pronta per tornare rapidamente al top
Anche Tessa Worley ha fatto il classico tagliando di fine stagione, decidendo di operarsi per “aggiustare” il menisco del ginocchio destro lesionato nella prima gara veloce della stagione 2018/2019, uno stop che l'ha condizionata praticamente per tutta l'annata, certo non la migliore della sua carriera (una sola vittoria, proprio all'esordio a Solden, il 3° posto nella classifica di specialità ma nessuna medaglia raccolta ai campionati del mondo, ndr), consigliandola di saltare praticamente tutte le prove di velocità, nelle quali la 29enne transalpina si era spesso e volentieri cimentata.
In sostanza, Tessa si è dovuta “gestire” per tre mesi, con pochi allenamenti tra una gara di gigante e l'altra, per poi concludere la stagione a Soldeu e, dopo gli ultimi test, operarsi a Lione per mano del chirurgo Bertrand Sonnery-Cottet: “Ringrazio il dottore e tutto il personale dell'ospedale, oltre al mio medico e ai fisioterapisti che mi hanno permesso di sciare sinora – le parole della gigantista di Annemasse – E' stato quasi un miracolo arrivare a questo punto, ma c'era bisogno di una piccola revisione per prendersi cura di questo ginocchio. Ed ora... vacanze”.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 1 Maggio, 11:10Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 14:15Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 13:15Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 11:45Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 29 AprileSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 29 AprileSCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra 130 s gw
252