Tanta tristezza per Wendy Holdener: il fratello Kevin è morto a 34 anni, vinto dalla malattia

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinolutto

Tanta tristezza per Wendy Holdener: il fratello Kevin è morto a 34 anni, vinto dalla malattia

L'annuncio della famiglia tramite la federsci elvetica: Kevin Holdener sognava un percorso da sciatore come la sorella, di cui ha seguito tutta la carriera, ma sin dai 20 anni di età ha lottato contro una forma rara e complessa di cancro. Oggi se n'è andato per sempre.

Una tristezza enorme, un vuoto incolmabile nel cuore di Wendy Holdener.

La campionessa olimpica e mondiale piange la scomparsa del fratello Kevin, deceduto oggi (come ha reso noto in serata Swiss-Ski, in accordo con la famiglia) dopo una battaglia di 14 anni con la malattia, che gli aveva già impedito di realizzare il suo grande sogno, quello di diventare uno sciatore professionista come la sorella.

Questa mattina Kevin, mio fratello, confidente e manager, è morto all'età di soli 34 anni – recita la nota riportando le parole di Wendy – Il cancro ha vanificato il sogno di Kevin di intraprendere una carriera nello sci, ma ci ha sempre impressionato con la sua voglia di sopravvivere e il suo amore per la vita, ha affrontato coraggiosamente la malattia e da essa è riuscito a guadagnarsi qualche anno prezioso”.

La classe 1993 di Unteriberg era tornata da qualche settimana sugli sci, seppur con estrema cautela, dopo il grave infortunio alla caviglia patito in allenamento a dicembre, con l'obiettivo di provare a rientrare per lo slalom di Are, prima delle finali di Saalbach.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1k
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.