Sabrina Fanchini: "Voglio entrare nelle trenta in gigante e tornare a fare slalom"

sabrina fanchini
Info foto

Fisi

Sci AlpinoSci alpino femminile

Sabrina Fanchini: "Voglio entrare nelle trenta in gigante e tornare a fare slalom"

È la più piccola delle sorelle Fanchini, un passato costellato da diversi infortuni, l’ultimo lo scorso anno  con la rottura del crociato sinistro, ma nonostante tutto non molla e ha una gran voglia di tornare a sciare ad alti livelli. Sabrina, classe 1988, gigantista della squadra azzurra femminile, non ha dubbi sulle sue doti e capacità tecniche. Manca solo qualche curva e gara in più per tornare a essere competitiva e provare a sognare le Olimpiadi di Sochi.

Mancano pochi giorni a Soelden, come ti senti?

Mi sento abbastanza bene, sono contentissima perché il ginocchio durante l’estate non mi ha dato fastidio, risponde bene. A sciare non sono ancora al 100%, affronterò Soelden e come andrà, andrà.  Attualmente non sono al top e manca ancora tanto per essere al massimo della forma.

Gli allenamenti come sono andati?

Ci sono stati alti e bassi, però sono contenta perché in Argentina sono riuscita ad allenarmi secondo tutti i programmi. Il ginocchio non mi ha mai dato problemi, sono quindi felice perché sono sempre riuscita a portare a termine tutti i giorni di sci. È sempre stata una crescita… all’inizio facevo fatica, ma tutto sommato poi gli allenamenti sono andati bene. Devo continuare a lavorare per cercare la forma giusta.

Durante l’estate ti è capitato di vedere qualche allenamento di squadre avversarie, quali  atlete ti sono sembrate più competitive?

In Argentina c’erano le austriache e le slovene. Nei giorni scorsi abbiamo fatto allenamento anche con Tina Maze che scia sempre bene come l’anno scorso, sicuramente sarà un’atleta molto competitiva. Anche Anna Fenninger sta sciando molto bene e hanno detto che anche Tina Weirather andava forte i giorni scorsi sul pendio di Soelden. Ci sono sempre quei quattro/cinque nomi che sono al top e poi c’è la massa. I nostri allenatori sono comunque soddisfatti di come sta andando la squadra azzurra di gigante in generale e secondo loro, avendo visto le avversarie, siamo a buon punto.

A Soelden gareggerai insieme a tua sorella Nadia, che rapporto c’è tra voi quando siete in gara?

Abbiamo un bellissimo rapporto, è una persona di cui mi fido al 100% che mi può dare indicazioni sulla pista perché scende prima di me. Mi dà motivazione.

La squadra femminile di gigante non è proprio al top. Ci sono diverse atlete come te e Federica Brignone che tornano da un infortunio e altre come Manuela Moelgg e Irene Curtoni che non sono ancora in piena forma. Cosa ci si può aspettare quest’anno dall’Italia del gigante femminile?

È vero che in squadra ci sono delle atlete infortunate, ma è anche vero che quando sono in gara tirano fuori sempre il meglio. Federica Brignone ad esempio quando deve correre si trasforma. Oltre a me e a Fede che torniamo da un infortunio, ci sono altre ragazze come Sofia Goggia che sta sciando fortissimo. Ci sono diversi nomi che possono far bene questa stagione.

Quali sono i tuoi obiettivi per questa stagione?

Il mio obiettivo è tornare a sciar forte divertendomi. Sicuramente voglio entrare nelle trenta in gigante, non voglio trascurare lo slalom perché è una disciplina a me cara e dove so che posso tornare forte. Ricomincerò a farlo iniziando a gareggiare un po’ in Coppa Europa. Ovviamente c’è anche il sogno olimpico e per avverarlo bisogna andare veramente forte, ma a questo ci penserò un po’ più avanti…

3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Tutte le date della trasferta sudamericana per gli azzurri: Paris anticipa a La Parva, poi con i compagni a Ushuaia

Tutte le date della trasferta sudamericana per gli azzurri: Paris anticipa a La Parva, poi con i compagni a Ushuaia

La FISI ha ufficializzato il programma completo delle varie squadre di CdM: Domme replica quanto fatto negli ultimi anni, per Vinatzer, Sala, Franzoni e Della Vite il via già venerdì prossimo prima di un nuovo blocco previsto da metà del mese successivo (con De Aliprandini ad aggiungersi). Bassino sarà la prima donna azzurra in partenza il 22 agosto per la Terra del Fuoco, per Goggia start l'1 settembre e dopo due settimane trasferimento a La Parva.