A sorpresa è stata la francese Romane Miradoli la più veloce nella prima cronometrata della discesa femminile di Coppa del Mondo di Garmisch-Partenkirchen.
Qui il risultato completo e l’analisi della prova!
Le condizioni meteo l’hanno fatta da padrone nella città bavarese: prima la nevicata della notte ha costretto gli organizzatori a togliere dalla pista Kandahar 1 la neve fresca, così il via è stato dato con un’ora di ritardo, poi coi numeri alti la visibilità è migliorata e la giovane transalpina, scendendo col numero 38, è riuscita a precedere, sia pure con un salto di porta, la statunitense Lindsey Vonn di 20 centesimi.
Terza a 47 centesimi la beniamina di casa Viktoria Rebensburg, sempre più convincente nell’ultimo periodo tanto da essere tornata alla vittoria in gigante, oltretutto in due gare consecutive. Quarta col numero 33 la statunitense Breezy Johnson, quinta e settima le due svizzere Suter (che non sono parenti), Corinne e Fabienne, in mezzo la loro abituale compagna di allenamento, la portacolori del Liechtenstein Tina Weirather, ottava la statunitense Alice McKennis, nona col numro 34 la piemontese che gareggia per il Principato di Monaco Alexandra Coletti, decima col 42 (ma con salto di porta) la svizzera Denise Feierabend.
Scorrendo la classifica troviamo undicesima la statunitense Laurenne Ross, diciottesima la sua connazionale Stacey Cook, ventesima la fuoriclasse ceca dello snowboard parallelo Ester Ledecká, che si appresta a esordire nella Coppa del Mondo di sci alpino, ventunesima l’austriaca Mirjam Puchner, ventiseiesima la slovena Ilka Štuhec, ventisettesima la francese Tessa Worley, ventinovesima l’austriaca Elisabeth Görgl, doppio oro iridato nella velocità da queste parti nel 2011, trentaquattresima la svedese Kajsa Kling, quarantesima e quarantasettesima con salto di porta la svizzera Lara Gut e la canadese Larisa Yurkiw.
Così le azzurre: quattordicesima Verena Stuffer, quindicesima Daniela Merighetti, venticinquesima Johanna Schnarf, trentunesima e trentaduesima Sofia Goggia e Francesca Marsaglia, entrambe con salto di porta, trentacinquesima Elena Fanchini, trentottesima Nadia Fanchini, quarantottesima Elena Curtoni anch’essa con salto di porta, non sono partite Verena Gasslitter e Nicol Delago, impegnate in Coppa Europa a Davos, e Federica Brignone. Domani, meteo permettendo, la seconda prova cronometrata.
Discesa Femminile Garmisch Partenkirchen (GER)
Sci alpino femminile
Una Lindsey Vonn oltre ogni limite stravince la discesa di Garmisch-Partenkirchen
Sabato 6 Febbraio 2016Sci alpino femminile
Discesa femminile di Garmisch-Partenkirchen LIVE! Lista di partenza e azzurre in gara
Venerdì 5 Febbraio 2016Sci alpino femminile
Discesa e superG femminile di Garmisch-Partenkirchen, tutti i podi
Venerdì 5 Febbraio 2016Sci alpino femminile
Cancellata la seconda e ultima prova di Garmisch-Partenkirchen
Venerdì 5 Febbraio 2016Sci alpino femminile
Romane Miradoli la più veloce (con salto di porta) nella prima prova di Garmisch-Partenkirchen
Giovedì 4 Febbraio 2016SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
FISCHER - rc4 120 mv gw
3