Nel gigante di Beaver Creek torna Irene Curtoni

Nl gigante di Beaver Creek torna Irene Curtoni
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci AlpinoSci alpino femminile

Nel gigante di Beaver Creek torna Irene Curtoni

La buona notizia che i tifosi delle squadre italiane attendevano è arrivata: Irene Curtoni farà il suo esordio stagionale il 1° dicembre nel gigante di Beaver Creek. Ci dice tutto l’Ufficio Stampa della Federazione Italiana Sport Invernali, che ringraziamo.

Proseguono i lavori della squadra femminile di velocità a Copper Mountain. Il responsabile Alberto Ghezze e lo staff tecnico hanno preparato in questi giorni tracciati di supergigante per le dieci ragazze presenti in Colorado (Elena Fanchini, Daniela Merighetti, Sofia Goggia, Verena Stuffer, Francesca Marsaglia, Camilla Borsotti, Nadia Fanchini, Johanna Schnarf, Elena Curtoni e Lisa Agerer), le stesse dieci saranno al via della discesa di Beaver Creek di venerdì 29 novembre. La formazione per il supergigante del giorno successivo sarà invece decisa dal direttore tecnico Raimund Plancker dopo la discesa, l'Italia può schierare nella specialità fino a nove concorrenti.

Venerdì 22 novembre partirà per gli Stati Uniti anche l'ultimo gruppo delle gigantiste che prenderà parte alla gara fra le porte larghe di domenica 1 dicembre al quale prenderanno parte Elena Curtoni, Nadia Fanchini, Agerer, Goggia, Marsaglia (già presenti in America), Denise Karbon, Federica Brignone, Manuela Moelgg e la rientrante Irene Curtoni, all'esordio stagionale dopo i guai alla schiena che l'hanno costretta a saltare le tappe di Soelden e Levi.

3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.