Nina Loeseth: "Voglio sciare veloce soprattutto a St. Moritz"

Nina Loeseth:'Voglio sciare veloce soprattutto a Saint Moritz'
Info foto

fb Nina Loeseth

Sci AlpinoSci Alpino - Norvegia

Nina Loeseth: "Voglio sciare veloce soprattutto a St. Moritz"

Nina Loeseth classe 1989 di Alesund, è la sorella minore di Lene e maggiore di Mona, anch’esse atlete che hanno gareggiato in Coppa del Mondo, prima di ritirarsi pochi anni fa, è attualmente la migliore sciatrice norvegese, specialista delle discipline tecniche.

Nina sciiata semplice, poco appariscente, ma molto redditizia ha esordito in Coppa del Mondo il 5 febbraio 2006 nello slalom speciale di Ofterschwang, senza qualificarsiper la seconda manche; i primi punti arrivarono a Levi, 28ª in slalom nel marzo dello stesso anno. Per il primo podio la scandinava dovrà aspettare il 4 gennaio 2015 quando arrivò terza in slalom a Zagabria.

La vera svolta della carriera di Nina arrivò l’anno scorso, fin dalle prime gare la ragazza si presenta più solida dal punto di vista tecnico e più determinata tanto da cogliere un terzo posto nello slalom di Are il 12 dicembre seguito da un secondo posto la settimana successiva, il 20 dicembre in gigante a Courchevel. La grande gioia arriverà nel gennaio quando a Santa Caterina di Valfurva, la scandinava coglie la sua prima vittoria in Coppa del Mondo in Slalom speciale sulla pista Deborah Compagnoni.

Questa mattina abbiamo avuto la fortuna di sentire Nina per una breve intervista che vi riportiamo qui sotto:

com’è andata la preparazione per la prossima stagione?

"Ho avuto una buona estate mi sono allenata tanto sia dal punto di vista atletico sia sulla neve. I primi stage sciistici il ho svolti in Norvegia (sul ghiacciaio di Folgefonna ndr) e poi siamo stati un intero mese in Nuova Zelanda".

Hai cambiato qualcosa nella preparazione atletica?

"La preparazione atletica la stiamo facendo presso il Centro Olimpico di Oslo, in cui tutta la squadra si allena insieme" (Struttura tecnologicamente all’avanguardia ndr).

Perché hai deciso di cambiare sci?

"Ho cambiato gli sci perché credo che Rossignol abbia i migliori materiali, soprattutto nelle discipline tecniche, ho subito trovato un buon feeling negli test svolti nel mese di aprile"

Cosa è cambiato in te dopo la vittoria a Santa Caterina?

"Di sicuro ho guadagnato un po' più di fiducia. La vittoria era qualcosa per cui ho lavorato duramente per tutta la mia carriera, quindi è stato un giorno molto speciale per me, per la mia famiglia e per tutta la squadra".

Il tuo obiettivo per la stagione?

"Il mio obiettivo è quello di sciare veloce in ogni gara, soprattutto ai Campionati del Mondo di  Saint Moritz, nel mese di febbraio".

Quest’anno ti vedremo gareggiare anche in Super G e in Combinata Alpina?

"No. Questo è qualcosa che prenderò in considerazione non prima della prossima stagione".

Cosa ne pensi della squadra italiana?

"La squadra italiana è veramente forte. Hanno tante ragazze veloci e sono anche persone molto amichevoli :)".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

SCI, SCELTI DAI LETTORI