Morta a 46 anni Sophie Lefranc-Duvillard

Morta a 46 anni Sophie Lefranc-Duvillard
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino femminile

Morta a 46 anni Sophie Lefranc-Duvillard

Dopo quella del ciclista Michele Scarponi, travolto da un furgone mentre si allenava, un’altra morte prematura colpisce il mondo dello sport e dello sci alpino in particolare.

Ski Chrono riporta che è deceduta stamattina Sophie Lefranc, sposata con Adrien Duvillard, appartenente a una dinastia di sciatori e anche lui sciatore di alto livello, vincitore della discesa di Coppa del Mondo di Kvitfjell del 1993. Nata il 5 febbraio 1971 a Bourg-Saint-Maurice e residente a Megève, l’ex sciatrice francese era da tempo gravemente malata e oggi si è arresa al male che l’aveva colpita.

Negli anni novanta del ventesimo secolo Sophie è stata un’ottima gigantista: ha conquistato due podi in Coppa del Mondo, classificandosi seconda nella prima gara disputata sul Rettenbach di Sölden il 31 ottobre 1993 e terza a Cortina d’Ampezzo il 25 gennaio 1998, il suo miglior anno, in cui fu quinta ai Giochi di Nagano e concluse settima la classifica di specialità, dopodiché si ritirò. Lascia il marito e tre figli, le due gemelle 17enni Nell e Noa e il 13enne Tao.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.