Marusa Ferk Saioni saluta il circo bianco: lascia una veterana amata da tutti. "Il momento e posto giusto per ritirarmi"

Foto di Redazione
Info foto

1 Getty Images

Sci Alpinoritiri

Marusa Ferk Saioni saluta il circo bianco: lascia una veterana amata da tutti. "Il momento e posto giusto per ritirarmi"

Ai campionati francesi, le ultime gare a livello agonistico della classe '88 slovena, sposata con Christophe Saioni: 225 le presenze in Coppa del Mondo, un podio in slalom e ben quattro partecipazioni olimpiche e sei mondiali.

Una signora del circo bianco, stimata da tutti nell'ambiente e che ha deciso, a 33 anni e dopo una lunghissima carriera, di appendere gli sci al chiodo.

E' ufficiale il ritiro di Marusa Ferk Saioni, che proprio venerdì ha indossato per l'ultima volta un pettorale, salendo sul podio sia del super-g (seconda dietro a Miradoli) che della combinata (terza) ai campionati nazionali francesi in corso di svolgimento sulle nevi di Auron. Dopo aver sposato Christophe Saioni, l'atleta slovena è diventata di fatto una “transalpina d'adozione”, come ha spiegato più volte lei stessa e ieri salutando tutti. “Era il momento giusto e il posto giusto per concludere la mia carriera – ha detto Marusa ad Auron, come riporta “Ski Chrono” - Ho vissuto grandi momenti e periodi più duri con gli infortuni. Voglio ringraziare gli atleti francesi (la stessa Tessa Worley ieri l'ha omaggiata al parterre, ndr) e lo staff che è sempre stato gentile e disponibile nei miei confronti”.

Quattro le partecipazioni ai Giochi Olimpici, sei ai Campionati del Mondo, 225 i gettoni in Coppa del Mondo con un podio ottenuto in slalom a Garmisch (terza), lei protagonista per tanti anni in tutte le discipline e vincitrice quattro volte in Coppa Europa. L'ultima gara nel massimo circuito, lo scorso 5 marzo a Lenzerheide sfiorando la zona punti, con il 31° posto nel super-g in Svizzera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
69
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il meteo regge sul Rettenbach, alle 10.00 parte il gigante maschile: 1^ manche per aprire la Coppa del Mondo

Il meteo regge sul Rettenbach, alle 10.00 parte il gigante maschile: 1^ manche per aprire la Coppa del Mondo

Opening di Soelden: ricognizione partita regolarmente alle 8.00, dopo una spolverata di neve e con il vento che, aumentando in quota, ha portato all'abbassamento dallo start di riserva. Brennsteiner con l'1, poi Kranjec e i due favoriti, Marco Odermatt e Lucas Pinheiro Braathen, con Meillard in chiusura di primo gruppo. De Aliprandini nel secondo, dal 22 in poi Vinatzer e gli altri azzurri.