Il sesto slalom di stagione vede l'ex iridata sbagliare nel momento decisivo, con l'elvetica di nuovo pettorale rosso piegando Holdener e Hector. Miglior risultato in CdM sfiorato da Lara Della Mea, ad un passo dalla top 15 precedendo Peterlini. Prosegue l'annata nera di Rossetti, che getta una grande chance nel cuore della 2^ manche.
Un finale drammatico per la “night race” dello slalom femminile, la sfida di Flachau che vedeva l’Austria attendere Katharina Liensberger al ritorno sul gradino più alto dopo quasi tre anni, e per la prima volta nel suo paese.
Nulla di tutto ciò, perché la campionessa del mondo 2021, che aveva dominato la 1^ manche, si è presentata al cancelletto con 1”50 di vantaggio nei confronti di Camille Rast, ma ha sbagliato subito nelle prime porte lasciando sul piatto oltre 9 decimi, prima di “incastrarsi” nuovamente sui dossi della pista dedicata a Hermann Maier e lasciare 2” complessivi, finendo addirittura quarta a 51 centesimi dall’elvetica che firma una rimonta da sogno.
Dopo il trionfo di Killington e una costanza di rendimento eccezionale anche nelle altre quattro gare stagionali di specialità (ha sempre concluso in top five), Camille firma il bis (del 2024/25 e in carriera, naturalmente) risalendo dall’ottavo posto con una prova da campionessa assoluta che le vale subito la riconquista del pettorale rosso e anche la vetta della generale, con 26 pt di margine su Hector e 54 su Brignone.
Bastano 16 centesimi per piegare Wendy Holdener, che aveva perso la vittoria a Kranjska Gora con lo stesso distacco da Ljutic, oggi esclusa dalla top 30 con un gravissimo errore in avvio di gara: la seconda punta rossocrociata, 2^ dopo la manche d’apertura a… metà strada tra Liensberger e Rast (75 centesimi dall’austriaca, altrettanti sulla compagna di team), ha lasciato 4 decimi nel breve tratto finale perdendo la possibilità del sesto hurrà in CdM, collezionando invece il podio numero 52.
E al terzo posto, anch’essa con qualche rimpianto per una grave indecisione in avvio della run decisiva, ecco Sara Hector distante 38 centesimi e oggi davvero pimpante, per quello che è il secondo podio in slalom della svedese campionessa olimpica (e attuale leader di specialità) in gigante. Il primo quando e dove era arrivato? Proprio a Flachau, un anno fa…
Dietro a Liensberger, arriva un altro 5° posto per una solidissima Mélanie Meillard (di nuovo, tre svizzere in top five), che precede Moltzan e Swenn Larsson, mentre Aicher retrocede dal 6° all’8°, ma può sorridere per punti importanti mettendosi dietro Holtmann e l’altra leader tedesca, Lena Duerr, decisamente delusa invece dal 10° finale.
A ridosso della top ten l’iridata St-Germain, con un buon rientro, il gran 12° di Cornelia Oehlund che risale dal 24° col miglior tempo di manche, poi Lara Colturi 13^ (era 12^ a metà gara) e, dietro a Breche e Huber, troviamo la miglior azzurra che è Lara Della Mea 16esima.
La tarvisiana recupera nove piazze nella manche decisiva e sfiora il miglior risultato in coppa (un 15° a Killington), a 2”04 da Rast e davanti di 34 centesimi a Peterlini, 19^ esattamente come dopo la prima e oggi decisamente in ombra, anche se qualche punticino arriva. Non è così per Marta Rossetti, che era stata la migliore col 15° crono in apertura partendo col pettorale 31 e stava disputando anche una bella 2^ all’attacco, ma ha sbagliato il terzultimo dosso finendo ancora fuori. Il sesto “zero” in altrettanti slalom di stagione fa davvero male, mentre la gara odierna è stata l’ultima tra i pali stretti in CdM per Michelle Gisin, che ha salutato chiudendo 23esima.
Ora tutte a Cortina, con le prove al via giovedì prima di discesa (sabato) e super-g (domenica) sull’Olympia delle Tofane.
CLICCA QUI PER IL RISULTATO COMPLETO DELLA GARA
SLALOM FEMMINILE – FLACHAU
1° Camille Rast in 1’55”03
2° Wendy Holdener + 0”16
3° Sara Hector + 0”38
4° Katharina Liensberger + 0”51
5° Mélanie Meillard + 0”57
6° Paula Moltzan + 0”73
7° Anna Swenn Larsson + 0”81
8° Emma Aicher + 1”02
9° Mina Fuerst Holtmann + 1”10
10° Lena Duerr + 1”26
16° Lara Della Mea + 2”04
19° Martina Peterlini + 2”38
DNF2 Marta Rossetti
DNQ Lucrezia Lorenzi
DNQ Giorgia Collomb
DNF1 Celina Haller
DNF1 Vera Tschurtschenthaler
DNF1 Giulia Valleriani
Slalom Femminile Night event Flachau (AUT)
Video
Da 8ª a 1ª, Rast vince in rimonta lo slalom di Flachau, il video della 2° manche
Eurosport, Martedì 14 Gennaio 2025le classifiche di coppa
Mercoledì 15 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Martedì 14 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Martedì 14 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Liensberger sbaglia, la "night race" di Flachau è di Camille Rast con una rimonta da sogno
Martedì 14 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Martedì 14 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Martedì 14 Gennaio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Folgarida | 23/24 | 5-120 cm |
Andalo | 18/20 | 40-120 cm |
La Thuile | 38/38 | 60-220 cm |
Obereggen | 19/20 | 10-60 cm |
Roccaraso | 23/24 | 60-90 cm |
Ponte di legno | 30/30 | 70-140 cm |
Corvara in Badia | 48/48 | 10-50 cm |
Ultimo | 7/8 | 15-70 cm |
Ultimi in scialpino
Lara Della Mea: Per la prima volta parteciperò alle Finali. È stata una stagione positiva
Lara Della Mea racconta a NEVEITALIA la sua stagione 2024/2025 in Coppa del Mondo: le gare di gigante, la medaglia d’oro ai Mondiali di Saalbach e la sua prima qualifica in carriera alle Finali di slalom speciale che si disputeranno il 27 marzo a Sun Valley.
61