Le ragazze mondiali sono a Cortina: l'anti vigilia delle azzurre, ma anche di Holdener, Vlhova, Shiffrin...

Foto di Redazione
campionati del mondo cortina 2021

Le ragazze mondiali sono a Cortina: l'anti vigilia delle azzurre, ma anche di Holdener, Vlhova, Shiffrin...

Domenica la cerimonia d'apertura dei campionati del mondo, seguita lunedì dalla combinata alpina femminile. Preparata anche oggi in pista dalle grandi favorite...

E' il giorno dell'arrivo delle prime squadre nazionali a Cortina d'Ampezzo, in particolare i team femminili che vedranno tante atlete impegnate già lunedì nella gara inaugurale, la combinata alpina femminile (ore 11.00 la manche di super-g, alle 14.30 lo slalom).

Domenica i campionati del mondo verranno ufficialmente inaugurati con la cerimonia d'apertura, in programma alle ore 18.00 (diretta tv su Rai 2). Quest'oggi lo sbarco anche delle donne più attese per le prime medaglie, con le azzurre in prima fila: Marta Bassino ha svolto l'ultimo allenamento di velocità a Passo San Pellegrino, dopo essersi alternata con Federica Brignone sulla “Aloch” per allenare slalom e parallelo.

Dalla Val di Fassa a Cortina anche le due elvetiche che punteranno al metallo più pregiato, ovvero la bi campionessa del mondo in carica di combinata, Wendy Holdener, e l'olimpionica della specialità Michelle Gisin.

La VolatA” ha accolto anche Tessa Worley, che ha ringraziato la Skiarea San Pellegrino con un italianissimo “Bellissima giornata” sui social, mentre Mikaela Shiffrin era già arrivata in mattinata nella Regina delle Dolomiti.

Poche ore più tardi ecco Petra Vlhova, che da giovedì (dopo tre giorni tra riposo e preparazione atletica a Grado) ha simulato la combinata mondiale con allenamenti di super-g e slalom tra Ladurns e S. Antonio, prima di arrivare oggi pomeriggio a Cortina. “Petra sta molto bene, in tutte e due le discipline scia forte”, il grido di battaglia di coach Livio Magoni.

Sì, il Mondiale sta davvero cominciando.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
119
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.