Ancora in dubbio il viaggio in Argentina, ma il gruppo ha già cominciato a fare sul serio con una settimana di qualità sul ghiacciaio francese. Le parole dell'allenatore responsabile.
Si è concluso lo scorso week-end a Les deux Alpes, il secondo raduno sulla neve della squadra delle polivalenti di Coppa del Mondo, che schieravano nella sei giorni di lavoro tutte le componenti, ovvero Francesca Marsaglia, Roberta Melesi, Laura Pirovano, Nicol Delago, Nadia Delago, Elena Curtoni e Karoline Pichler.
Le azzurre hanno goduto di un meteo favorevole e di piste ottimamente preparate dagli addetti. “E' stato un allenamento sostanzialmente diviso in due parti – spiega l'allenatore responsabile del gruppo, Giovanni Feltrin - I primi tre giorni sono stati dedicati all'addestramento, poi le ragazze sono passate a fare pista lunga nelle restanti tre giornate, con porte di gigante e supergigante”.
Del gruppo ha fatto parte anche Nicol Delago, ormai rientrata a pieno regime dopo l'infortunio dello scorso dicembre al tendine d'Achille che le ha fatto saltare sostanzialmente l'intera stagione. “Ha rimesso gli sci lunghi per la prima volta e siamo estremamente contenti, sorpattutto perchè ci ha dato buone indicazioni - conferma Feltrin - Il rientro procede secondo i programmi, lo scarpone non le dà fastidio visto il tipo di infortunio che ha avuto. Non le rimane che lavorare con calma per ritrovare la forma, davanti a sè ha il tempo sufficiente per farlo”.
Adesso il programma prevede qualche settimana di lavoro atletico individuale, sulla neve si tornerà verso la fine di luglio: “Andremo a Zermatt per fare un po' di velocità, abbiamo programmato due uscite per preparare al meglio la partenza verso Ushuaia, ovviamente se verrà confermato il viaggio in Argentina”.
Approfondimenti
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
15