La startlist del super-g di Lenzerheide: Brignone col n° 7 per la coppa, Vlhova e Shiffrin una dopo l'altra

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

La startlist del super-g di Lenzerheide: Brignone col n° 7 per la coppa, Vlhova e Shiffrin una dopo l'altra

Sabato (ore 10.00) il penultimo appuntamento stagionale di specialità per la CdM femminile: con il n° 5 Curtoni, l'unica che può contendere il trofeo alla valdostana, in una gara aperta da tanta Austria e con le svizzere in rampa di lancio, ma anche l'importantissimo confronto per la generale.

Potrebbe essere una giornata storica per lo sci femminile italiano, anche se in ogni caso lo sarà, eventualmente alle finali di Courchevel-Méribel, visto che è già certezza la prima volta di un'azzurra con la Coppa del Mondo di super-g nel carniere.

A Lenzerheide, però, potrebbero chiudersi i conti nella lotta tra Federica Brignone e Elena Curtoni, con la valtellinese che è l'unica atleta ancora in grado di impensierire la compagna di squadra, pur dovendo recuperare 103 punti di distacco, visto che Sofia Goggia, terza nella graduatoria di specialità, non ci sarà nel week-end del Canton Grigioni.

Srart alle ore 10.00 di sabato mattina (diretta tv su Eurosport 1 e Rai Sport), per l'ottavo e penultimo super-g stagionale tracciato da Mauro Pini, tecnico di una Petra Vlhova che si giocherà molto tra la gara di domani e il gigante di domenica, nel confronto con Mikaela Shiffrin che ha appaiato in vetta alla generale dopo la discesa di Crans-Montana. Curiosamente, la slovacca partirà in super-g col pettorale 14, la statunitense subito dopo con il 15.

Ad inaugurare il confronto ben tre austriache in serie, con Puchner, Raedler e Tippler, poi Tessa Worley (che potrebbe fare molto bene su una pista così tecnica) prima di Curtoni con il 5, Ledecka con il 6 e Brignone che ha scelto per prima il pettorale 7, lasciando il 9 a Lara Gut-behrami, che ha vinto l'ultimo super-g disputato, quello olimpico, ma in coppa ha sofferto con le azzurre in trionfo in ben 6 delle 7 prove sinora disputate.

Da Robinson (10) a Suter (11), passando per Mowinckel (13) e arrivando a Marta Bassino, che torna in gara col 17 e precederà il terzetto tutto rossocrociato con le pericolosissime Haehlen, Gisin e Flury, gara davvero molto aperta e si spera anche alle altre cinque italiane al cancelletto dopo il gruppone delle prime venti.

Francesca Marsaglia scatterà col pettorale 24, seguita da Nicol Delago (29), Roberta Melesi (30), Karoline Pichler (41) e Nadia Delago con il 43.

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

SUPER-G FEMMINILE – Lenzerheide

 

Startlist: 1 Puchner, 2 Raedler, 3 Tippler, 4 Worley, 5 Curtoni, 6 Ledecka, 7 Brignone, 8 Miradoli, 9 Gut-Behrami, 10 Robinson, 11 C. Suter, 12 Siebenhofer, 13 Mowinckel, 14 Vlhova, 15 Shiffrin, 16 Holdener, 17 Bassino, 18 Haehlen, 19 Gisin, 20 Flury, 24 Marsaglia, 29 Nicol Delago, 30 Melesi, 41 Pichler, 43 Nadia Delago.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
191
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Post opening... torna Ghiaccio Verde! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa per tutte le analisi

Post opening... torna Ghiaccio Verde! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa per tutte le analisi

Questa sera su NEVEITALIA l’approfondimento dedicato al circo bianco per la prima puntata della nuova stagione: nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, con Paolo De Chiesa rivivremo tutto della prima tappa di Coppa del Mondo, con i giganti sul Rettenbach di Soelden firmati da Scheib e Odermatt, amari per l’Italia che convive con una situazione complicatissima in tema di infortuni. Diretta anche su Facebook, YouTube e Instagram.