L'accordo è fatto, Vlhova avanti con Magoni: "Assieme almeno fino alle Olimpiadi del 2022"

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

L'accordo è fatto, Vlhova avanti con Magoni: "Assieme almeno fino alle Olimpiadi del 2022"

La campionessa slovacca ha confermato, nel corso di una diretta social con RTVS, la prosecuzione del rapporto con il tecnico bergamasco. Con un grande sogno da realizzare...

Alcuni media slovacchi avevano messo in dubbio la prosecuzione del rapporto, anche perchè i diretti interessati avevano confermato, negli ultimi week-end di Coppa del Mondo, di non aver ancora firmato un contratto di collaborazione per gli anni a venire.

Parliamo di Petra Vlhova e Livio Magoni, già capaci quest'anno di accarezzare il sogno della Coppa del Mondo: proprio nella serata di ieri, nel corso di una diretta social con RTVS, la campionessa slovacca ha tolto ogni dubbio e il lavoro con il tecnico bergamasco e lo staff (in buona parte italiano) che l'ha portata sino a conquistare le prime due sfere di cristallo nella storia della Slovacchia, andrà avanti almeno per altri due anni.

Continueremo assieme, lavorando sino alla stagione dei Giochi Olimpici di Pechino 2022 – ha svelato Petra – Entrambi volevamo proseguire, ma c'erano vari aspetti da sistemare. Li abbiamo risolti”.

L'idea è chiara: andare all'assalto della Coppa del Mondo generale, già vinta da Magoni con una propria allieva, Tina Maze, nella stagione 2012/13, magari regalandosi un nuovo duello con Shiffrin e Brignone. D'altronde, il percorso è in continua evoluzione, con Vlhova che ha conquistato un titolo mondiale storico, con l'oro nel gigante iridato di Are poco più di un anno fa, poi in questa stagione le coppe di slalom e parallelo riuscendo a battere più volte Shiffrin anche nella “sua” specialità. “Certo, sarebbe stato bello giocarsi anche la Coppa del Mondo generale sino alla fine – ha confessato la slovacca a RTVS – ma è finita così e ho comunque trasformato un sogno in realtà vincendo due sfere di cristallo. Il momento più bello? Il gigante di Sestriere vinto ex-aequo con Federica è stato incredibile, così come il week-end di Kranjska Gora con tutti quei tifosi venuti dalla Slovacchia per me”.

E tornando sull'idea di lavoro con il suo staff, Vlhova ha spiegato: “Ho voluto continuare con tutte le persone attorno a me in questi anni perchè lavoriamo davvero molto bene. Livio è un tecnico di livello elevatissimo, ma anche una gran persona e la tranquillità è fondamentale per un'atleta. Gli obiettivi saranno tanti, dalle coppe alle medaglie tra Mondiali e Olimpiadi”.

E sul rapporto con Mikaela Shiffrin, sottolineando come sia stata "colpita dalla scomparsa del padre, che conoscevo", Petra ha ammesso che si tratta di "una relazione puramente professionale, ma credo sia anche normale trattandosi della mia più diretta rivale. Forse, in una situazione di competitività differente, le cose non sarebbero le stesse, ma non possiamo essere amiche e anche quando parliamo sentiamo la nostra rivalità".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
320
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.