Ispezione FIS sull'Olympia delle Tofane: Cortina già pensa alle gare veloci di coppa (18-19 gennaio 2025)

Foto di Redazione
Info foto

Cortina Ski World Cup

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Ispezione FIS sull'Olympia delle Tofane: Cortina già pensa alle gare veloci di coppa (18-19 gennaio 2025)

Il prossimo inverno una discesa e un super-g nel tempio della velocità femminile: Peter Gerdol e il suo staff hanno fatto visita lo scorso week-end per valutare tutti i dettagli della classicissima di Coppa del Mondo.

Lo scorso gennaio, non fu un week-end facile da gestire per Cortina d'Ampezzo con quanto accaduto nelle varie cadute tra le due discese e il super-g conclusivo sull'Olympia delle Tofane.

Meteo perfetto e manto nevoso in condizioni ideali, ma furono davvero tanti gli incidenti, a partire da quello di Mikaela Shiffrin che si è rivelato determinante per le sorti della Coppa del Mondo. Ora, nel regno delle Dolomiti è cominciato il lavoro in vista della tappa regina della velocità femminile, in programma sabato 18 e domenica 19 gennaio 2025 con una discesa e un super-g.

L'organizzazione di Fondazione Cortina ha ospitato sull'Olympia, nella giornata di sabato 22 giugno, il sopralluogo della FIS, volto a verificare i diversi aspetti tecnici legati al tracciato di gara e alla logistica della due giorni di coppa, oltre a quelli relativi alle riprese televisive. Presenti il chief race director del circuito rosa, il tarvisiano Peter Gerdol, il director of race operations women, Andreas Krönner, e il race director per le gare femminili di velocità, Alberto Senigagliesi, mentre per Fondazione Cortina il direttore generale Michele Di Gallo insieme a Matteo Gobbo, Davide Viel, Martina De Sandre, Sebastiano Dabalà e Riccardo Alfarè.

Presenti pure Francesco Ghedina, in rappresentanza di Fondazione Milano Cortina, e Walter Zambon, in rappresentanza di Ista. “L'ispezione FIS è un momento fondamentale per la programmazione della Coppa del Mondo - sottolinea il direttore di gara di Cortina Audi Fis Ski World Cup, Matteo Gobbo - In questa occasione abbiamo valutato alcuni accorgimenti utili per l'edizione 2025 e fatto anche alcuni ragionamenti in chiave olimpica. Importante, in questo senso, la disponibilità della società impianti Ista”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
185
Consensi sui social

Approfondimenti

Cortina d'Ampezzo
Informazioni turistiche

Cortina d'Ampezzo

Cortina d'Ampezzo, San Vito di Cadore, Auronzo di Cadore, Misurina

Più letti in scialpino

Andiamo a scoprire la Coppa Europa 2025/26: prima di Natale le classiche italiane, poi Sestriere e Val Sarentino

Andiamo a scoprire la Coppa Europa 2025/26: prima di Natale le classiche italiane, poi Sestriere e Val Sarentino

Il calendario del circuito continentale femminile, con 33 gare, e quello maschile che aprirà le danze dal nord con gli slalom di Levi e Storklinten già nella seconda metà di novembre. Il trittico di velocità a Santa Caterina Valfurva per un dicembre con tanto tricolore, dagli slalom di Obereggen e Pozza di Fassa a quelli in Valle Aurina. Le finali dal 20 al 25 marzo tra Saalbach e Schladming.