Il caso di Lara Colturi: l'Italia perde un talento atteso, la piemontese correrà per l'Albania

Foto di Redazione
Info foto

FISI AOC

Sci Alpinoattualità

Il caso di Lara Colturi: l'Italia perde un talento atteso, la piemontese correrà per l'Albania

La FIS ha ufficializzato la clamorosa scelta della figlia d'arte, che potrebbe così avere già spazio a livello senior per bruciare le tappe: non avendo ancora compiuto 16 anni, non è necessario neppure il nullaosta della federazione di appartenenza, che nel frattempo l'ha tolta dalla lista delle "Osservate" pubblicata solo pochi giorni fa.

Ha vinto tutto (o quasi) anche nell'ultima stagione, tra l'Alpe Cimbra FIS Children Cup e i tricolori di categoria per chiudere la sua avventura a livello giovanile dopo aver battuto vari record.

Lara Colturi è uno dei talenti più attesi per il futuro dello sci italiano, ma ormai è meglio parlare al passato in tal senso; sì, perchè la giovanissima sciatrice piemontese, classe 2006, ha tirato dritto per la sua strada e optato per una scelta clamorosa, quella di gareggiare per un altro paese, ovvero l'Albania.

La FIS ha ufficializzato, con la variazione nel proprio database, il cambio di nazionalità della figlia d'arte, da anni seguita da mamma Daniela Ceccarelli (il padre è Alessandro Colturi, altro ex azzurro) nel Golden Team che ha preparato per Lara un programma di alto livello professionale. Discutibile o meno questo tipo di preparazione a quell'età, certo fa rumore ora la decisione di bruciare le tappe saltando il percorso che la FISI aveva previsto per la ragazza, inserendola tra l'altro nel gruppo delle “Osservate” (assieme alla rivale di tante battaglie in questi anni, la coetanea Giorgia Collomb) dalla quale, naturalmente, ora è stata tolta.

A quanto pare, la FISI fino alla giornata di ieri si aspettava ancora una retromarcia da parte della famiglia, ma così non è stato e, tra l'altro, dovendo ancora arrivare al compimento dei 16 anni (Lara taglierà quel traguardo il prossimo 15 novembre), non c'è neppure bisogno del nullaosta da parte della federazione di appartenenza per il cambio di nazionalità.

Lara Colturi è ambassador dei Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026 e, considerando che arriverà a quell'appuntamento a 19 anni, il sogno di esserci già da atleta di buon livello è ormai un obiettivo. Non lo farà, però, con i colori azzurri e questo è l'aspetto più triste di una vicenda davvero clamorosa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
960
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

La federazione statunitense ha ufficializzato nelle scorse ore gli organici per la stagione olimpica: se nel team A ci sono tutte le superstar della formazione femminile guidata da Shiffrin e Vonn, nella B ecco la classe 2002 che si rivelò andando subito a punti al debutto tra le grandi a Levi, ormai 3 anni fa. L'intervista di Ava al portale Ski Racing Media per raccontare quanto accaduto nelle estati 2023 e 2024 e il cambiamento di prospettiva dopo i due infortuni al crociato: L'obiettivo è tornare in Coppa del Mondo entro fine inverno.