Huetter e Gut-Behrami pescano di nuovo numeri bassi per gara-2: 10 per Brignone, poi Goggia e Curtoni

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Huetter e Gut-Behrami pescano di nuovo numeri bassi per gara-2: 10 per Brignone, poi Goggia e Curtoni

Domenica (ore 11.00) a Sankt Moritz, con l'incognita legata al meteo, il terzo super-g di Coppa del Mondo: la startlist completa con 10 azzurre, la prima al cancelletto sarà di nuovo Melesi con il 3. Per la vincitrice odierna pettorale n° 6, mentre Bassino chiuderà il gruppo delle big.

E’ tempo di gara-2 a Sankt Moritz, per il terzo super-g (in una settimana!) di una stagione che entra nel vivo con la nuova sfida sulle nevi elvetiche, dove però il maltempo in arrivo potrebbe complicare i piani.

Solo domenica mattina capiremo se e come si riuscirà a gareggiare, considerata la variabilità della località simbolo dell’Engadina: lo start è previsto alle ore 11.00 (con diretta tv su Eurosport 1/Discovery+ e Rai 2), su tracciatura di Franz Gamper, l’espertissimo tecnico altoatesino che segue Ester Ledecka e disegnerà certamente meno curva rispetto a quanto visto oggi con Marco Viale in casa Francia.

La campionessa olimpica 2018 partirà col numero 7, in una sfida aperta da Romane Miradoli, con Roberta Melesi che, dopo il 2 odierno, avrà il n° 3 e anticiperà Macuga (attenzione alla sua crescita continua…) e Suter, tornata in top ten con una buona gara. Poi Conny Huetter, la vincitrice del primo appuntamento, con il 6 (dovesse segnarsi la pista come in gara-1 potrebbe risultare un piccolo vantaggio) prima appunto di Ledecka e poi di Lara Gut-Behrami, che cerca ancora il primo hurrà in stagione.

Con il 9 Puchner, poi le tre azzurre più attese in serie: Federica Brignone ha pescato nuovamente il n° 10, Sofia Goggia avrà l’11 per cercare il quarto podio su quattro gare veloci di stagione (e il poker qui in carriera in termini di vittorie), e Curtoni il 12 per salire quel gradino mancato per appena 9 centesimi nella prima sfida sulle nevi che per lei sono praticamente di casa.

Seguiranno Venier e Lie, in difficoltà anche qui (ma attenzione soprattutto alla norvegese), poi Marta Bassino con il 15: la campionessa del mondo di specialità oggi ha sbagliato, ma la velocità c’è anche se le condizioni faranno molto. Raedler con il 16, poi occhio anche a Robinson con il 20 (velocissima nel primo super-g sino al tratto finale, dove ha perso tantissimo), ma appena prima pure a Laura Pirovano (n° 19), gran sesta e pronta alla zampata.

Lindsey Vonn, dopo il 14° posto odierno per un ritorno fantastico a quasi 6 anni dall’ultima volta, scatterà con il numero 32 prima delle altre quattro azzurre iscritte: Vicky Bernardi con il 43, Nicol Delago con il 46, Asja Zenere (subito a punti al primo super-g) con il n° 49 e Sara Thaler con il 54 sulle 57 partenti.

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

SUPER-G FEMMINILE – SANKT MORITZ

 

Startlist: 1 Miradoli, 2 Weidle-Winkelmann, 3 Melesi, 4 Macuga, 5 C. Suter, 6 Huetter, 7 Ledecka, 8 Gut-Behrami, 9 Puchner, 10 Brignone, 11 Goggia, 12 Curtoni, 13 Venier, 14 Lie, 15 Bassino, 16 Raedler, 17 Gauche, 18 Gisin, 19 Pirovano, 20 Robinson, 43 Bernardi, 46 Nicol Delago, 49 Zenere, 54 Thaler.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
39
Consensi sui social

Più letti in scialpino

I nove svizzeri in gara domenica? Guidano Odermatt e Meillard, occhio a Tumler e recupera Haechler

I nove svizzeri in gara domenica? Guidano Odermatt e Meillard, occhio a Tumler e recupera Haechler

Annunciata anche la formazione maschile dello squadrone elvetico: il vincitore delle ultime quattro Coppe del Mondo cerca il tris sul Rettenbach, il suo primo rivale potrebbe essere l'iridato di slalom, che tra le porte larghe ha chiuso alla grandissima la passata stagione. Tumler, rivelazione del 2024/25, partirà nel primo sotto gruppo come i due compagni.