Meteo permettendo vista la situazione sulla "3-Franco Berthod", venerdì (ore 11.00) sarà tempo di gara-2 che potrebbe già chiudere i conti per la classifica generale di CdM, ma vede Federica Brignone all'attacco pure del pettorale rosso, con 45 pt da recuperare alla detentrice del trofeo. Numero 3 per Pirovano prima di Vonn, Goggia pesca il 10.
Sotto con il secondo super-g consecutivo sulle nevi valdostane, l’ottavo di questa Coppa del Mondo e penultimo di stagione, prima della gara finale di Sun Valley.
A La Thuile si tengono le dita incrociate per mandare in scena gara-2, venerdì dalle ore 11.00 (diretta tv su Eurosport 1/Discovery+ e Rai 2) e con la possibilità, eventualmente, di utilizzare il giorno di riserva sabato. La condizione meteo potrebbe anche essere decente nella mattinata di domani, il problema principale è il fondo della “3-Franco Berthod”, già ridotta di un quarto di pista per una sfida sotto il minuto di gara e che, sulla tracciatura affidata a Franz Gamper (che segue da anni Ester Ledecka), potrebbe anche risultare ancora più veloce.
Toccherà a Romane Miradoli aprire col pettorale n° 1, prima di Robinson e di una Pirovano che, dopo aver rischiato oggi senza riferimenti, dovrà sfruttare al meglio il numero 3 su una pista che potrebbe cedere (anche se molto dipenderà da quanto accadrà nella notte).
Poi Lindsey Vonn, oggi caduta nelle prime curve, prima di Puchner e di una Federica Brignone che ha pescato benissimo con il 6: senza fare calcoli per la generale, con 332 pt di vantaggio su Gut-Behrami quando mancano appena 5 gare (che per entrambe saranno 4, escludendo lo slalom di Sun Valley), ma neppure per la coppa di specialità trovandosi a -45 dalla ticinese, la stella azzurra andrà all’attacco del decimo successo stagionale, dopo il 3° posto di gara-1, e del primo in carriera sulle nevi di casa per coronare la stagione perfetta.
Dopo Fede, ecco Conny Huetter con il 7 e attenzione alla stiriana, che oggi stava dominando prima di deragliare poco prima del salto finale. Macuga, 5^ nel primo appuntamento di La Thuile, può fare benissimo a maggior ragione su un tracciato “andante”, poi il 9 per Elena Curtoni che vuole riscattare il 12° odierno prima di Sofia Goggia (10), seconda a 6 centesimi da Aicher, che invece ha pescato male con il 19 (nel secondo sotto gruppo, la tedesca poteva avere un numero dall’1 al 5 oppure dal 16 al 20).
Con l’11 toccherà a Lie, poi Venier prima di Lara Gut-Behrami: la fuoriclasse rossocrociata avrà quindi ancora il 13 e potrebbe pagare qualcosa in termini di gap di pista, pur avendo riferimenti importanti prima di lei, e sarà gara cruciale per Lara che vuole la sesta Coppa del Mondo di super-g e deve guardarsi solo dalle azzurre (oltre a Brignone, anche Goggia è teoricamente ancora in corsa seppur a -129 pt).
Ledecka seguirà con il 14, poi Suter e Gisin ancora per la Svizzera prima di Marta Bassino: sesta oggi, la cuneese ci riproverà con il 17, quinta delle dieci azzurre al cancelletto.
Roberta Melesi, che vuole andare alle finali (la lecchese è 22esima di specialità), avrà il numero 21, poi dopo le trenta ecco Zenere (32), Bernardi (n° 39) e le sorelle Delago, Nicol con il 42 e Nadia con il numero 43.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
SUPER-G FEMMINILE – La Thuile
Startlist: 1 Miradoli, 2 Robinson, 3 Pirovano, 4 Vonn, 5 Puchner, 6 Brignone, 7 Huetter, 8 Macuga, 9 Curtoni, 10 Goggia, 11 Lie, 12 Venier, 13 Gut-Behrami, 14 Ledecka, 15 C. Suter, 16 Gisin, 17 Bassino, 18 Raedler, 19 Aicher, 20 Weidle-Winkelmann, 21 Melesi, 32 Zenere, 39 Bernardi, 42 Nicol Delago, 43 Nadia Delago.
Super-G Femminile Replaces: St. Moritz La Thuile (ITA)
le classifiche di coppa
Venerdì 14 Marzocoppa del mondo femminile
Venerdì 14 Marzocoppa del mondo femminile
Venerdì 14 Marzocoppa del mondo femminile
Venerdì 14 Marzocoppa del mondo femminile
Venerdì 14 Marzocoppa del mondo femminile
Giovedì 13 MarzoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Aprica | 15/16 | 25-160 cm |
Paganella | 19/20 | 40-123 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-150 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Livigno | 31/31 | 58-94 cm |
Ultimo | 7/8 | 15-70 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 70-150 cm |
Alpe di Siusi | 22/24 | 65-110 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ROSSIGNOL - react rti con attacco nx 12 gw
114