Holdener, ultimo intervento per rimuovere placca e viti dalla caviglia sinistra: ora riposo e poi via alla preparazione

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images (Getty Images (Ph

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Holdener, ultimo intervento per rimuovere placca e viti dalla caviglia sinistra: ora riposo e poi via alla preparazione

A cinque mesi dall'infortunio che le ha rovinato quasi tutta la stagione, la campionessa elvetica è stata operata e potrà avere un avvicinamento senza intoppi verso la prossima stagione, dopo essersi allenata in pista sino ai giorni scorsi a Livigno.

Wendy Holdener è finita di nuovo sotto i ferri, ma si è trattato dell'intervento programmato per rimuovere la placca e le quattro viti necessarie per saldare la frattura alla caviglia sinistra, rimediata lo scorso 11 dicembre nel corso di un allenamento a Pozza di Fassa.

La 30enne rossocrociata ha perso il resto dell'annata di CdM, dopo il podio in slalom a Killington, ma sarà al pieno delle sue forze allo start della prossima stagione 2024/25, avendo messo pure già assieme parecchie giornate di allenamento in pista, prima appunto della seconda e ultima operazione per risolvere il problema, comprese le ultime sulle nevi di Livigno.

Ora un po' di riposo per Wendy che potrà riprendere la preparazione atletica “a tutta” pensando all'inverno del riscatto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
213
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.