La startlist completa della gara di sabato (ore 11.00 la 1^ manche, alle 14.05 la 2^). Prima a partire Holdener, Shiffrin avrà il 7 e Robinson il "solito" 15. Otto le azzurre in gara per far sognare sulle nevi di casa.
Sarà una gara speciale per tutto il gruppo azzurro, che l'ha preparata alla perfezione sulle nevi di Artesina.
Quattro anni dopo l'ultima volta, la Coppa del Mondo femminile torna a Sestriere per una due giorni aperta sabato dal quinto gigante della stagione (alle 11.00 la 1^ manche, alle 14.05 il via della seconda), semplicemente fondamentale in ottica classifica di specialità, che vede Federica Brignone e Marta Bassino in prima e terza posizione, divise da 37 punti e con Mikaela Shiffrin, dominatrice dell'ultima prova a Lienz, tra le due punte azzurre.
La valdostana, pettorale rosso, partirà per quarta, dopo Holdener, Holtmann e una Petra Vlhova galvanizzata dal bis in slalom a Flachau, ma ancora alla ricerca del suo livello tra le porte larghe; dopo Brignone, ecco subito “Bax”, pettorale 5 davanti al pubblico del suo Piemonte, anche se nel parterre della “Kandahar G.A. Agnelli” sono attesi tifosi da tutta la penisola, con un entusiasmo e un'attesa che non si registrava da anni.
Dopo le due stelle italiane, attenzione al possibile riscatto di Viktoria Rebensburg e soprattutto a Mikaela Shiffrin, pettorale 7 e con tanta fame dopo la notte di Flachau; non ci sarà chiaramente Tessa Worley, mentre nel secondo sotto gruppo si attende un segnale importante da Alice Robinson, che ha pescato per la quarta gara consecutiva il pettorale 15. Non sarà però un handicap per la fenomenale 18enne neozelandese, visto che la pista si presenta in condizioni eccezionali a detta di tutte le atlete.
E poi col numero 16 la terza azzurra al cancelletto di partenza della prima manche tracciata da Livio Magoni (la seconda vedrà il disegno dell'austriaco Schwab), quella Sofia Goggia che qui fu seconda nel 2016 e sogna di tornare in zona podio anche in questa disciplina. Ci sarà ancora Irene Curtoni (pettorale 29), che per ora ha scelto di continuare con il gigante, poi col 52 un'altra chance per Valentina Cillara Rossi, col 57 Francesca Marsaglia (che aveva rinunciato a Lienz e a Sestriere giocherà in casa), con il 58 un altro ritorno in CdM come quello di Karoline Pichler e con il 63 Laura Pirovano, in gran condizione di forma.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
GIGANTE FEMMINILE – Sestriere
Startlist 1^ manche: 1 Holdener, 2 Holtmann, 3 Vlhova, 4 Brignone, 5 Bassino, 6 Rebensburg, 7 Shiffrin, 8 Hrovat, 9 Gisin, 10 Hector, 11 Stjernesund, 12 Liensberger, 13 Frasse Sombet, 14 Brem, 15 Robinson, 16 Goggia, 29 Curtoni I., 52 Cillara Rossi, 57 Marsaglia, 58 Pichler, 63 Pirovano.
Slalom Gigante Femminile Sestriere (ITA)
coppa del mondo femminile
Goggia torna in top ten: "Bene così". Bassino e quei rimpianti per una "brutta 1^ manche"
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Vlhova esulta: "Una gara pazzesca". Shiffrin amara: "Contenta della sciata, ma quel centesimo..."
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Fede incredula: "Vincere così... con questo pubblico: è meraviglioso"
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Brignone fa impazzire Sestriere: Fede stellare, è un gigante tutto azzurro!
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Il sorriso di Federica: "Soddisfatta della manche, anche se ero tesa: che pubblico"
Sabato 18 Gennaio 2020SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
562