Venticinque anni dopo Alberto Tomba, un azzurro è tornato a conquistare il trofeo assegnato dall'associazione internazionale dei giornalisti dello sci. Causa pandemia, Fede ha dovuto attendere sino a quest'oggi.
La giornata del team event alle finali di Coppa del Mondo a Lenzerheide è stata anche l'occasione per consegnare un premio che, per quanto riguarda lo sci italiano, è davvero prezioso.
Dopo Alberto Tomba nel 1995, è stata eletta un'atleta italiana per lo “Skieur d'Or AIJS”, ovvero il premio attribuito dai componenti dell'associazione internazionale dei giornalisti dello sci. Ovviamente parliamo di Federica Brignone, che ha dovuto attendere sino alla giornata odierna per ricevere il riconoscimento relativo al 2020 e ai suoi trionfi in Coppa del Mondo, dalla prima storica sfera di cristallo assoluta per una donna azzurra, alle coppe di gigante e combinata portate a casa dalla fuoriclasse valdostana.
Approfondimenti
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Il comitato FISI Alpi Centrali lancia l'inverno tra premiazioni e tante novità verso il 2025/26
Fabio Poncemi, Domenica 2 Novembre, 14:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Sabato 1 Novembre, 14:45Sci Alpino Femminile
Le polivalenti azzurre salgono a Tignes: da lunedì stage di allenamento per Pirovano e compagne
Fabio Poncemi, Sabato 1 NovembreSci Alpino
Fabio Poncemi, Sabato 1 NovembreSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 31 OttobreSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 31 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 60 bambino













312