Esther Paslier lascia lo sci: la velocista transalpina si ritira a 25 anni, è l'ennesimo addio prematuro

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinoritiri

Esther Paslier lascia lo sci: la velocista transalpina si ritira a 25 anni, è l'ennesimo addio prematuro

Ventinove le presenze in Coppa del Mondo (solo un 28° posto in combinata nel 2018), l'ultima lo scorso dicembre nel super-g di Sankt Moritz. "Ho riflettuto per mesi, troppe cose non andavano".

E' l'ennesimo addio prematuro, ad appena 25 anni, nella stagione in cui anche un'atleta di primo livello come Meta Hrovat, classe '98, ha lasciato clamorosamente il circo bianco.

Esther Paslier ha annunciato nel week-end il ritiro dall'agonismo, dopo aver collezionato 29 pettorali in CdM, l'ultimo appena lo scorso 18 dicembre nel super-g di Sankt Moritz: la classe '97 di Briancon, specialista della velocità, è andata a punti solo nella combinata di Crans-Montana del 2018, finendo 28esima, ma in Coppa Europa spesso aveva fatto bene, con tre podi e un successo in discesa.

Ora la decisione, dopo essere finita fuori dai quadri della nazionale in più occasioni in passato, di mollare: l'aspetto mentale e motivazionale, ancora una volta, è al centro di tutto. “La decisione è maturata lentamente, nel corso di questi mesi – ha fatto sapere Paslier – Ho la certezza di aver chiuso un cerchio, ho il cuore in pace”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
134
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.