La seconda gara del circuito continentale in Val di Fassa vede la russa Pleshkova (1° successo in carriera) battere per soli 11 centesimi l'altoatesina, ormai completamente ritrovata. Quarto posto per Nadia Delago.
Mercoledì 3 Marzo 2021
Un altro splendido podio, di nuovo ad un passo da quella vittoria che meriterebbe per la crescita mostrata nel corso di una stagione che rappresenta la sua vera rinascita, a 26 anni e dopo aver ritrovato anche un pettorale in Coppa del Mondo, in occasione del gigante di Kronplatz.
Karoline Pichler è seconda nel super-g bis su “La VolatA” di Passo San Pellegrino, in una due giorni di Coppa Europa in Val di Fassa che si conclude nella maniera migliore per il team azzurro, che ieri aveva raccolto un 8° posto con Nadia Delago nel primo super-g dominato dalle svizzere. Oggi è cambiato tutto, a parte la conferma di un talento che sta emergendo come quello di Julia Pleshkova: seconda ieri (primo podio in Coppa Europa), la 23enne russa oggi si è regalata la prima vittoria nel circuito, precedendo di soli 11 centesimi proprio Pichler, sul podio come lo scorso week-end a Livigno, quando aveva concluso al 3° e 4° posto i due giganti valtellinesi.
Il terzo posto di giornata lo porta a casa l'austriaca Sabrina Maier, distante 25 centesimi da Pleshkova, poi in quarta piazza (a 73 centesimi) ecco Nadia Delago, che sale ancora di livello e precede di un solo centesimo Nadine Fest, delusa al pari delle prime due della classifica di specialità, le svizzere Stephanie Jenal e Jasmina Suter (terza e prima ieri) che concludono rispettivamente in sesta e ottava posizione, con Magdalena Egger tra di loro.
In casa Italia arriva anche il 28° posto di Jole Galli, distante 2”69, e il 30° di una bravissima Vicky Bernardi (classe 2002 dell'Alta Badia), ai primi punti in Coppa Europa, con Sosio, Ghisalberti, Cappellini e Schranzhofer solo vicine alla top 30, mentre è uscita quando stava viaggiando discretamente Teresa Runggaldier.
Ora la Coppa Europa è pronta per l'atto conclusivo in due fasi: dal 10 marzo via alle finali per uomini e donne a Saalbach-Hinterglemm, poi dal 18 al 21 del mese le prove tecniche a Reiteralm.
The ideal mix between flexibility and stability . The Phaenom FS 01 90 Ski Boot offers impressive flexibility and shock absorption, ideal for freeskiing...
513