E se ci fosse anche Sofia nella lotta per la generale? Il super-g di domenica ci darà un po' di risposte...

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinole classifiche di coppa

E se ci fosse anche Sofia nella lotta per la generale? Il super-g di domenica ci darà un po' di risposte...

Le classifiche di Coppa del Mondo dopo la discesa di St. Anton: Goggia al terzo posto, con tante altre gare veloci all'orizzonte in questo mese di gennaio, ma la solidità di Vlhova fa paura.

E se ci fosse anche Sofia Goggia nella lotta per la classifica generale, con identiche chances rispetto a Marta Bassino e Federica Brignone? Considerato il dominio della bergamasca in discesa, con questo margine sulle rivali in due gare completamente diverse come Val d'Isère e St. Anton, è giusto porsi il quesito pensando anche ad un mese di gennaio ricco di gare veloci, con altri tre appuntamenti tra la doppia di Crans-Montana (seguita da un super-g) e poi Garmisch-Partenkirchen, anche in quel caso con SG dopo la discesa.

La bergamasca, dopo il trionfo odierno, è terza avendo superato quota 400 pt, davanti a Mikaela Shiffrin e con la possibilità di avvicinare, con il super-g di domani, Michelle Gisin che poi si scatenerà martedì nello slalom di Flachau. Certo per le tre azzurre andare a prendere Petra Vlhova è una missione tostissima, con la slovacca a +235 su Sofia e con quasi 300 punti di margine su Marta e Fede, sempre vicine tra di loro dietro a Shiffrin e Liensberger, chiamate entrambe ad una grande gara domani sulla Karl Schranz.

Per quanto riguarda la coppa di discesa (mancano 5 prove), Goggia ha allungato a +60 su Corinne Suter e ci sono già un centinaio di punti su Breezy Johnson, l'unica assieme all'azzurra a cogliere sempre il podio nelle tre gare sinora disputate (con triplo terzo posto per la statunitense), e oltre 150 su Tippler, Stuhec e Ledecka. Davvero niente male, mentre la WCSL di specialità vede ora la stessa Sofia seconda dietro a Suter, con la possibilità di scegliere quindi il proprio pettorale dopo l'elvetica, con Curtoni sesta e Brignone ora scesa in ottava posizione, mentre Bassino, Marsaglia e Pirovano, risalita ancora, saranno anche a Crans-Montana nel sorteggio dei numeri pari dal 2 al 20.

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO DISCESA FEMMINILE (3/8)

 

Sofia Goggia 280 pt, 2° Corinne Suter 220, 3° Breezy Johnson 180, 4° Tamara Tippler 127, 5° Ester Ledecka 126, 5° Ilka Stuhec 126, 7° Kira Weidle 95, 8° Lara Gut-Behrami 88, 9° Kajsa Vickhoff Lie 81, 10° Laura Pirovano 77, 11° Elena Curtoni 74, 12° Nina Ortlieb 63, 13° Ramona Siebenhofer 60, 14° Michelle Gisin 52, 15° Stephanie Venier 49, 19° Marta Bassino 35, 22° Francesca Marsaglia 29, 27° Federica Brignone 16, 28° Nadia Delago 14.

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE FEMMINILE (12/34)

 

Petra Vlhova 637 pt, 2° Michelle Gisin 498, Sofia Goggia 402, 4° Mikaela Shiffrin 385, 5° Katharina Liensberger 380, Marta Bassino 343, 7° Federica Brignone 339, 8° Corinne Suter 311, 9° Lara Gut-Behrami 290, 10° Ester Ledecka 237, 11° Wendy Holdener 211, 12° Sara Hector 194, 12° Katharina Truppe 194, 14° Breezy Johnson 180, 15° Tamara Tippler 145, 17° Elena Curtoni 138, 32° Laura Pirovano 81, 33° Irene Curtoni 78, 52° Francesca Marsaglia 44, 59° Marta Rossetti 35, 71° Martina Peterlini 18, 75° Nadia Delago 14, 95° Verena Gasslitter 3.

 

WCSL DISCESA FEMMINILE

 

Corinne Suter 538 pt, 2° Sofia Goggia 388, 3° Ester Ledecka 341, 4° Lara Gut-Behrami 280, 5° Breezy Johnson 271, Elena Curtoni 238, 7° Ilka Stuhec 237, Federica Brignone 229, 9° Kira Weidle 220, 10° Nina Ortlieb 218, 11° Tamara Tippler 213, 12° Stephanie Venier 204, 13° Marta Bassino 172, 14° Mikaela Shiffrin 171, 15° Francesca Marsaglia 162, 21° Laura Pirovano 123, 23° Nadia Fanchini (rit.) 111, 26° Nicol Delago 101, 40° Nadia Delago 29, 63° Verena Gasslitter 1.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
339
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Post opening... torna Ghiaccio Verde! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa per tutte le analisi

Post opening... torna Ghiaccio Verde! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa per tutte le analisi

Questa sera su NEVEITALIA l’approfondimento dedicato al circo bianco per la prima puntata della nuova stagione: nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, con Paolo De Chiesa rivivremo tutto della prima tappa di Coppa del Mondo, con i giganti sul Rettenbach di Soelden firmati da Scheib e Odermatt, amari per l’Italia che convive con una situazione complicatissima in tema di infortuni. Diretta anche su Facebook, YouTube e Instagram.