Dopo quasi 8 mesi, riecco Peterlini: primo giorno in pista per Martina. "Tanto lavoro per tornare"

Foto di Redazione
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Dopo quasi 8 mesi, riecco Peterlini: primo giorno in pista per Martina. "Tanto lavoro per tornare"

La miglior specialista dello slalom azzurro ha rimesso gli sci ai piedi, dopo il terribile infortunio al ginocchio destro dello scorso 16 dicembre 2021. Obiettivo Levi, tra poco più di 3 mesi.

Rieccola, a sette mesi e ventisei giorni di distanza da quel 16 dicembre 2021 che fu nero, per Martina Peterlini e lo slalom femminile italiano.

Seconda gara tra i pali stretti sulle nevi della Valle Aurina, Coppa Europa: 2^ manche e il ginocchio destro della classe '97 trentina fa crac, con la rottura di crociato anteriore, collaterale e menisco che porterà ad un lunghissimo stop. Due interventi chirurgici, ore su ore di fisioterapia, poi il piano di recupero che entra nel vivo partecipando con le compagne di squadra ai raduni atletici tra Formia e, ad inizio agosto, Courmayeur.

Dopo tanto, ma tanto lavoro... i'm back”, ha annunciato quest'oggi Martina sui social, finalmente sulla neve a quasi otto mesi dall'infortunio più grave della sua giovane carriera, che stava emergendo a livelli decisamente importanti tra il finale della stagione 2020/21, basti pensare al 7° posto di Jasna, e l'inizio di quella successiva, poi stoppata da quella giornata in Valle Aurina.

L'obiettivo non può che essere Levi, ovvero i due slalom d'apertura dell'annata 2022/23 di Coppa del Mondo, nel week-end del 19-20 novembre, per la ragazza di riferimento dello slalom azzurro. Bisognerà lasciarle il tempo di tornare al suo livello, d'altronde dopo un infortunio come il crociato solitamente serve un'altra stagione per ritrovarsi. La determinazione e la qualità per farcela, di certo, non mancano a Martina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
563
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve di Tignes per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.