Dominique Gisin è diventata mamma: l'ha svelato la sorella Michelle a Crans-Montana...

Foto di Redazione
Info foto

2014 Getty Images

Sci Alpinoattualità

Dominique Gisin è diventata mamma: l'ha svelato la sorella Michelle a Crans-Montana...

La campionessa olimpica di discesa ha dato alla luce il suo primo figlio, un mese dopo il fratello Marc. Zia Michelle non sta nella pelle: "Sono troppo felice per loro".

E' festa in seno alla famiglia Gisin.

Non solo per il bel risultato ottenuto da Michelle ieri, nella discesa di Crans-Montana, verso il finale di una stagione molto difficile per la polivalente rossocrociata che, proprio nel settore velocità, ha trovato le maggiori soddisfazioni.

La ragazza di Engelberg ha svelato ai cronisti, ieri nel post gara sul Mont Lachaux, che la sorella Dominique ha dato alla luce il suo primogenito: a gennaio era uscita la notizia dell'arrivo del piccolo della campionessa olimpica di discesa a Sochi 2014, ecco che mercoledì scorso Dominique è diventata mamma, praticamente un mese dopo la nascita del bambino del fratello Marc, anch'egli ritiratosi dal circo bianco.

Mercoledì sono venuta qui, ecco perchè adesso devo volare a casa per vedere il piccolo, ora sono zia due volte – ha detto Michelle Gisin ai media, come riporta il “Blick” - Sono troppo felice per loro”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
700
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.