Ripercorriamo in video le imprese mondiali di Federica Brignone, che oggi ha scritto la storia dello sci italiano riportando a casa un titolo che mancava da 28 anni. Dopo due argenti in gigante, ecco l'oro più atteso a due anni dal primo in carriera ottenuto in combinata a Méribel, mentre sono due le medaglie conquistate a Saalbach 2025.
GARMISCH 2011 - E' argento clamoroso al debutto assoluto a livello iridato per Federica, che piomba sulle code di Tina Maze nel gigante mondiale in Baviera, in mano alla slovena per soli 9 centesimi con Tessa Worley a completare un podio regale.
COURCHEVEL-MERIBEL 2023 - La seconda medaglia della valdostana ai campionati del mondo arriva dopo ben dodici anni, ed è un oro in parte a sorpresa, nella combinata di Méribel che vede Mikaela Shiffrin deragliare a poche porte dal termine dello slalom che incorona Brignone.
COURCHEVEL-MERIBEL 2023 - La rivincita tra Shiffrin e Brignone avviene in gigante, con Mikaela al comando dopo la 1^ manche e Federica che le mette pressione con una grande 2^, concludendo a soli 12 centesimi dalla statunitense per il secondo argento mondiale dell'azzurra tra le porte larghe.
SAALBACH 2025 - La terza piazza d'onore di Fede in una gara mondiale è quella del super-g di questa rassegna a Saalbach, di nuovo a pochissimo dall'oro che è di Stephanie Venier, con un solo decimo di margine.
SAALBACH 2025 - La quinta medaglia mondiale di Federica Brignone è semplicemente la più bella e importante di tutte, coronando un percorso straordinario per quel titolo di gigante che all'Italia mancava da 28 anni. E' storia di poche ore fa, con un dominio assoluto sulla "Schneekristall"!
Approfondimenti
Video
Federica Brignone è medaglia d'oro in combinata ai mondiali di Courchevel/Meribel 2023
FISI TV Official, Lunedì 6 Febbraio 2023Video
Federica Brignone è medaglia d'oro in gigante ai mondiali di Saalbach 2025
Rai, Giovedì 13 Febbraio 2025SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra 130 s gw
216