Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. "Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi".
Vedere Lara Colturi ai prossimi Giochi Olimpici di Milano Cortina sotto bandiera albanese non sarà una novità, considerando che abbiamo già ammirato con i colori della nazione balcanica il talento della 18enne piemontese in tre stagioni di Coppa del Mondo, ma non potrà che lasciare un bel po’ di amaro in bocca agli appassionati italiani, che vedono ancora lontana la possibilità che la ragazza della Val di Susa gareggi finalmente per il tricolore.
Oggi è arrivato l’annuncio che, almeno per la stagione che culminerà con l’evento a cinque cerchi (il primo per Lara, che passò tra le “grandi” nell’inverno successivo a Pechino 2022), sarà sempre l’Albania a supportare Colturi.
Se dal 2026/27 potrà cambiare qualcosa lo scopriremo tra parecchi mesi, di sicuro l’entourage di Lara non ha mai voluto affrontare il tema e, nel comunicato inviato ai media dopo l’ufficialità da parte della federsci albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi hanno semplicemente ringraziato coloro che, dal 2022/23 in poi, hanno dato questa opportunità che, come ben noto, in casa FISI non era possibile da subito, ovvero lanciare Lara Colturi in Coppa del Mondo senza la classica trafila che vale per i giovani talenti (non solo in Italia).
“In questo momento particolare, desideriamo ringraziare la Federazione Sci Albanese e le più alte Istituzioni dell’Albania per aver creduto nel nostro progetto e per averci sempre offerto il loro supporto, la loro stima e amicizia, dandoci anche l’opportunità di promuovere lo sci in un Paese che sta mostrando un interesse crescente per gli sport invernali – le parole dei genitori di Colturi - Lara proseguirà il suo percorso con l’Albania, con il cui sostegno ha gareggiato nelle ultime tre stagioni, sin dall'inizio della sua carriera a livello FIS.
La nostra priorità, così come quella della Federazione Sci Albanese, è sempre stata, e continua a essere, quella di garantire a Lara le migliori condizioni possibili per la sua crescita. Questo percorso di sviluppo resta “Colturimente” legato alla nostra famiglia e al nostro team che, grazie alla libertà gestionale concessa dalla Federazione, può concentrarsi pienamente sulle sue esigenze di giovane atleta. Come dimostrano i risultati ottenuti finora, un ambiente positivo, che le offre serenità e un adeguato supporto tecnico, l’ha messa nella condizione di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.
In questo periodo Lara è impegnata nello studio in preparazione degli esami di maturità di scuola superiore, oltre a continuare il suo allenamento atletico. Insieme a lei e alla Federazione Sci Albanese, stiamo programmando le attività per la prossima stagione. Per tutelare la sua e la nostra serenità, desideriamo concentrarci pienamente su questi obiettivi e non rilasceremo ulteriori dichiarazioni o interviste”.
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
75