Brittany Phelan passa allo ski cross

Brittany Phelan passa allo ski cross
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino femminile

Brittany Phelan passa allo ski cross

La canadese Brittany Phelan, 34 presenze in Coppa del Mondo quasi tutte tra le porte strette, decima nello slalom di Zagabria e nona nel City Event di Mosca nel 2013, ha deciso di lasciare lo sci alpino e passare lo ski cross.

Sono molti i buoni atleti, anche grandi campioni (vengono in mente per esempio Daron Rahlves e Katharina Gutensohn, quest’ultima tornò alle gare proprio nello ski cross dopo anni di inattività), che hanno scelto di lasciare lo sci alpino e di passare allo ski cross, spettacolare specialità inserita abbastanza inopinatamente dalla FIS nel settore freestyle. Phelan, che proprio ieri ha compiuto 24 anni, è solo l’ultima di questi atleti.

“Da quando questo sport ha cominciato a essere popolare, dal 2008 o giù di lì, ne sono sempre rimasta affascinata - dice Brittany ad alpinecanada.org. Quando è entrato a far parte di Alpine Canada Alpin, molti mi hanno detto di cambiare perché avrei avuto molto successo. Dopo i Giochi di Sochi ho cominciato a pensarci seriamente, allora ero 22a al mondo in slalom ma poi sono uscita dalle top 30 a causa di un grave infortunio nel gennaio 2014 al muscolo del polpaccio e in quel momento ho deciso di fare il grande passo. Entrare nella squadra di ski cross è stata un’esperienza straordinaria, è un team di livello mondiale e i consigli di Louis-Pierre Hêlie e Kelsey Serwa, che vengono anche loro dallo sci alpino, mi sono stati molto utili. Il mio obiettivo è il podio ai Giochi di Pyeongchang 2018, sono felice al 100% della mia scelta!”

Fonte:

http://www.alpinecanada.org/news/2015/sx-phelan

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.