Brignone prima azzurra in pista a Sun Valley: la startlist del training odierno nel gelo dell'Idaho

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Brignone prima azzurra in pista a Sun Valley: la startlist del training odierno nel gelo dell'Idaho

Alle 19.30 italiane la prima delle due prove sulla "Challenger", in vista della discesa finale di Coppa del Mondo in programma sabato: Fede, che difende il pettorale rosso con 16 pt su Huetter (oggi in pista con il 9) e 34 rispetto a Goggia (pettorale 15), partirà per settima. Sei le azzurre presenti, non c'è Ester Ledecka impegnata nei Mondiali di snowboard.

Nel gelo dell’Idaho, visto che le temperature a Sun Valley si aggirano attorno ai -15°C, è tutto pronto per cominciare la settimana delle finali di Coppa del Mondo, con i primi training verso le discese previste sabato.

Le donne scenderanno in pista sulla “Challenger” alle ore 12.30 locali (le 19.30 italiane), e sarà proprio Federica Brignone la prima delle sei azzurre impegnate: in attesa dell’aritmetica per la generale, il focus è sulla difesa del pettorale rosso per provare a vincere per la prima volta in carriera anche la classifica della disciplina regina, che la campionessa valdostana guida con 16 punti di margine sulla detentrice del trofeo, Cornelia Huetter, e 34 su Sofia Goggia, che la sfera di cristallo l’ha conquistata in quattro occasioni.

Fede uscirà dal cancelletto per settima nella prova inaugurale sulle nevi americane, la stiriana con il 9, Sofia con il 15 a chiudere il gruppo della top 10 mondiale: aprirà Raedler con l’1, poi Stuhec e Venier prima di Blanc, al debutto nelle finali, e delle padrone di casa Wiles e Johnson, con gli USA che poi proporranno Macuga con il 12 e Vonn con il 18.

Tra Brignone e Huetter toccherà a Corinne Suter, che su una pista che non pare impossibile potrà provare a giocarsi le sue carte dopo l’ottimo secondo super-g di La Thuile, poi Lara Gut-Behrami con il 10 e una Aicher in condizioni clamorose con l’11. Laura Pirovano sarà quindi la seconda italiana allo start con il 13, Marta Bassino la quarta con il 19, infine le sorelle Delago con Nicol (numero 22) e Nadia (con il 24), in una startlist aperta a 26 atlete e chiusa da Robinson, che punterà chiaramente al super-g e poi a giocarsi tutto in gigante, e non vede iscritta la campionessa del mondo juniores Stefanie Grob, impegnata nelle gare conclusive di Coppa Europa, ma neppure Ester Ledecka, da oggi protagonista ai campionati del mondo di snowboard in Engadina.

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

DISCESA FEMMINILE – FINALI SUN VALLEY

 

Startlist 1^ prova: 1 Raedler, 2 Stuhec, 3 Venier, 4 Blanc, 5 Wiles, 6 Johnson, 7 Brignone, 8 C. Suter, 9 Huetter, 10 Gut-Behrami, 11 Aicher, 12 Macuga, 13 Pirovano, 14 Lie, 15 Goggia, 16 Weidle-Winkelmann, 17 Puchner, 18 Vonn, 19 Bassino, 20 Monsen, 21 Gauche, 22 Nicol Delago, 23 Gisin, 24 Nadia Delago, 25 Ager, 26 Robinson.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
72
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.