Brignone e le mancate finali: "Dispiace per tutti, ma in ottica coppa rimane apertissima"

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Brignone e le mancate finali: "Dispiace per tutti, ma in ottica coppa rimane apertissima"

Il commento della valdostana, leader della generale, dopo la cancellazione dell'atto conclusivo di Cortina. "Perdo la coppa di super-g per quel centesimo di La Thuile...".

Tanto dispiacere sotto ogni punto di vista, anche se a conti fatti la cancellazione delle finali di Coppa del Mondo, che non andranno in scena a Cortina (e in nessun'altra località) dal 16 al 22 marzo, avvicina Federica Brignone alla conquista di quella che sarebbe la prima sfera di cristallo assoluta nella storia dello sci alpino femminile in Italia.

La campionessa valdostana, leader con 153 punti di margine su Shiffrin e 189 su Vlhova, non vuole però sentirne parlare ed esprime grande rammarico per il “no” alle finali in Italia. Direttamente dalla Svezia, dove si sta preparando alle tre gare decisive di Are, Fede analizza quanto successo: “Sono particolarmente dispiaciuta, perchè avremmo voluto correre davanti ai nostri tifosi e concludere nel migliore dei modi una grande stagione che ha visto tutta la squadra esprimersi ai massimi livelli.

Si tratta di quattro gare in meno che condizioneranno inevitabilmente l'esito della coppa, e il rammarico aumenta se penso che in questo periodo stavo sciando bene e ogni gara era buona per fare risultato. Spiace anche perche così chiuderò al secondo posto la classifica di super-g dietro a Corinne Suter, a causa di quel centesimo che mi è costato la vittoria a La Thuile (Brignone, a -19 dall'elvetica, avrebbe vinto la sfera di cristallo nella disciplina per un punto, ndr).

La generale? Può succedere di tutto, ma ciò che mi fa male è pensare alla mancata celebrazione delle premiazioni, che rappresentano un momento particolare da condividere con l'intero team, così come ascoltare l'inno nazionale e festeggiare con i compagni e gli allenatori”.

La leader azzurra sarà collegata domenica sera, attorno alle ore 22, con la trasmissione di Fabio Fazio, “Che tempo che fa”, in diretta tv su Rai 2.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
506
Consensi sui social