Martedì sulla "Erta" (ore 10.30 la 1^ manche, alle 13.30 la 2^) il sesto appuntamento stagionale di specialità. Aprirà Worley, poi Gisin, Vlhova e Shiffrin: chiuderà il primo sotto gruppo proprio la cuneese che può firmare altri record. Sette le azzurre in pista.
Una gara cruciale nella furibonda lotta per la Coppa del Mondo assoluta, così come per continuare il magic moment della “Valanga Rosa”. E di Marta Bassino nello specifico se parliamo di gigante, visto che la cuneese è reduce dalle quattro vittorie ottenute nelle cinque gare di specialità disputate sinora ed è chiaramente la favorita d'obbligo per il ritorno della classica di Kronplatz nel calendario di coppa, martedì con il sesto appuntamento stagionale.
“Bax” ama decisamente la Erta, tra l'altro, e partirà con il pettorale n° 7 nella prima manche in programma alle ore 10.30 (diretta tv su Eurosport e Raisport, così come per la seconda in programma alle 13.30); due volte terza sulla pista altoatesina, Marta domani potrebbe scrivere un capitolo di storia firmando la cinquina in una stessa annata come Compagnoni nel 1996-1997 e Karbon nel 2007-2008. Il sorteggio di questa sera ha consegnato gli ultimi due pettorali del primo sotto gruppo alle due azzurre di punta, visto che Federica Brignone (qui vincente nel 2017, la prima storica di Kronplatz in CdM) partirà con il 6.
Apertura di gara affidata a Tessa Worley, pericolosissima su questa pista (prima manche tracciata proprio da casa Francia, la seconda porterà la firma svizzera), poi ecco in serie Gisin, Vlhova e Shiffrin, ultima trionfatrice sulla “Erta” nel 2019 quando superò proprio la transalpina e Bassino. Il ritorno di Gut-Behrami nella top 7 sarà bagnato dal numero 5, mentre nel secondo sotto gruppo occhio a Liensberger, Holdener e Sofia Goggia con il 10, ma ovviamente pure a Hrovat (12) e Robinson (13).
Sette le azzurre in gara: Elena Curtoni partirà con il 17, Melesi e Midali rispettivamente con il 44 e 45 per portare a casa altri punti dopo Kranjska Gora, infine il ritorno in coppa di Karoline Pichler con il pettorale 56.
Il meteo? Non darà problemi, temperature rigidissime e barratura che ha fatto il suo effetto, per un gigante durissimo e bellissimo.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
GIGANTE FEMMINILE – KRONPLATZ
Startlist 1^ manche: 1 Worley, 2 Gisin, 3 Vlhova, 4 Shiffrin, 5 Gut-Behrami, 6 Brignone, 7 Bassino, 8 Liensberger, 9 Holdener, 10 Goggia, 11 Holtmann, 12 Hrovat, 13 Robinson, 14 Brunner, 15 Hector, 17 E. Curtoni, 44 Melesi, 45 Midali, 56 Pichler.
Slalom Gigante Femminile Kronplatz (ITA)
coppa del mondo femminile
La gioia di Worley dopo oltre due anni, la disperazione di Gisin e una Gut-Behrami che fa paura
Martedì 26 Gennaio 2021coppa del mondo femminile
Marta col brivido, ma sempre sul podio: "Felicissima, nella seconda mi sono fidata e ho rischiato"
Martedì 26 Gennaio 2021coppa del mondo femminile
Bassino ancora sul podio in rimonta: il gigante di Kronplatz parla francese con Tessa Worley
Martedì 26 Gennaio 2021coppa del mondo femminile
LIVE da Kronplatz: alle 13.30 la ripartenza sulla "Erta", tutte all'inseguimento di Michelle Gisin
Martedì 26 Gennaio 2021coppa del mondo femminile
Martedì 26 Gennaio 2021coppa del mondo femminile
Martedì 26 Gennaio 2021SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra 130 s gw
173